Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

1 Categ : CASTELLO – SEANO 1948 2 – 1

CASTELLO-SEANO_2-1_25-1-2015_rid

Selezionare x ingrandire

CASTELLO :  Aiazzi, Crescioli, Bruni F., Lanni, Petruzzi( 85′ Narangoda ), Biagi (60′  Picchioni), Basteri, Cherici, Viliani, Di Noia, Mascalchi ( 65′ Allocca )  A DISP: Paoletti, Francini, Picchioni, Narangoda, Bianco , Allocca    ALL. Carmannini
SEANO :  Arena, Scarselli, Vitali, Belli, Pocarioli, Troni, Casarà, Santi(70′ Bertieri ), Russo (75′ Martini), Costantin(84′ Palmesano), Dumbia A DISP: Agati, Mancosu, Palmesano, Bertieri, Gjoli, Doloisio, Martini  All. Cardinale
ARBITRO: Rossini ( Pisa )
Inizia con più decisione il Seano , con rapidi scambi e pressing alto , ma la pressione è sterile e porta solo alla conquista di un paio di calci d’angolo. Il Castello, dopo i primi minuti in affanno , si riorganizza e comincia ad affacciarsi al limite della squadra avversaria. Ci prova Basteri con tiro a lato di poco. Passa in vantaggio il Castello , azione sulla destra di Viliani , triangolo con Mascalchi che gli restituisce il pallone , entra in area e lascia partire un potente tiro che s’insacca sotto la traversa sul primo palo. La reazione  del Seano non si fa attendere e Dumbia , in  mischia , calcia a lato del palo dove Aiazzi non sarebbe potuto arrivare. Ma è ancora il Castello che sfiora la seconda rete , Cherici s’invola sulla fascia sinistra e da dentro l’area lascia partire un tiro destinato all’incrocio , ma Arena compie la prima di una serie di parate determinanti ( risulterà al termine, il migliore in campo per il Seano ), riesce a bloccare la palla con l’aiuto del palo. Pareggia il Seano sfruttando una veloce ripartenza che trova sguarnita la difesa dei locali, il cross rasoterra, dalla destra, trova Russo al centro dell’area che  appoggia in rete senza difficoltà. Allo scadere , Mascalchi , grazie alla perfetta sponda di Cherici , entra in area dalla sinistra , il portiere ospite in uscita si oppone al  tiro e sventa la minaccia. Nel secondo tempo, il Castello si rende ancora pericoloso. Mascalchi vince un contrasto , entra in area e  calcia di potenza , anche in questa occasione il portiere riesce con un ottimo riflesso a deviare la palla in calcio d’angolo. Sulla battuta del calcio d’angolo ,Basteri  di testa,da pochi metri sfiora la traversa.
Il  Seano , non sta a guardare  e cerca il gol del vantaggio, ma le sue ripartenze non trovano le punte pronte a finalizzare le occasioni. Ancora il portiere del Seano , dice di no al vantaggio del Castello, sulla punizione di Basteri , si distende sulla sua sinistra e riesce a intercettare l’insidioso tiro, ma al 30′ del secondo tempo deve arrendersi al capolavoro balistico di Picchioni. La difesa del Seano libera l’area con un rinvio alto che  arriva sulla trequarti , Picchioni si coordina e senza esitazione colpisce al volo da 30 metri, potenza e precisione non lasciano possibilità ad Arena di intercettare il tiro. Nei minuti finali, qualche punizione dal limite impensierisce la difesa del Castello, ma riesce ad amministrare il vntagio e guadagnare tre punti meritati.

 

(1251)

Leave a Reply