Allievi 97 : Vittoria nel derby con il Rifredi

RIFREDI 2000 :CASCIOLI, LEONI, PAZUKI, BASSILICHI, FANTONI, BELLINI D., PIZZANO, SALVADORI, QUISPE, RINA, GUARNA. A DISPOSIZIONE: BARTOLINI, BELLINI J., CIANTI, LATINI, GAZZERI, CIAPETTI. ALLENATORE: Durante Salvatore
ATLETICA CASTELLO: FELLI, FOSSATI, D’EFFREMO, LO VECCHIO, DIMITA, CALACOCI, VERDINO, LICI, TAIUTI, FIESOLI, BAZE. A DISPOSIZIONE: PESCINI, DEL NEGRO, DE SANTIS, PEZZOTTI, PARENTI, BENEDETTI, VOLPINI. ALLENATORE: Leonardo Pagliazzi
Marcatori: Verdino 45° – Taiuti 55° Arbitro: Marco Cenni di Firenze
Seconda vittoria consecutiva per l’Atletica Castello rimediata fuori casa a spese del Rifredi 2000. Partita giocata sul campo sussidiario di Via delle Panche di fronte ad un numeroso e rumoroso pubblico di fede gialloblu, rimasto visibilmente amareggiato per la sconfitta casalinga della propria squadra. Mentre il Castello, invece, ha potuto festeggiare per la meritata vittoria ottenuta con grande determinazione su un campo molto difficile. Nel primo tempo le due squadre si sono affrontate a viso aperto creando diverse occasioni da gol ma senza particolare fortuna, e quindi, le porte dei due portieri rimangono inviolate per tutti i primi 40 minuti di gioco. Nel secondo tempo i ragazzi di Pagliazzi entrano in campo più convinti e determinati a fare propria la partita e così, al 45°, passa in vantaggio grazie ad una azione corale che mette il bravo Verdino nelle condizioni di siglare la rete del vantaggio. Il Rifredi non reagisce e la partita è tenuta in gioco dal Castello che cinicamente, al 55°, realizza la seconda rete con l’abile e bravo Taiuti che non lascia scampo all’estremo difensore del Rifredi. A questo punto la partita è saldamente nelle mani dei ragazzi del Castello che non corrono particolari rischi e, quindi, l’allenatore Pagliazzi, incomincia a sostituire diversi ragazzi facendo entrare scaglionati i compagni della panchina. Con la vittoria di oggi il Castello sale in classifica scavalcando Isolotto e Laurenziana a soli due punti dal Sesto Calcio e dall’Audace Legnaia. Buona la conduzione di gara dell’arbitro Cenni. Ottima la prova di tutto il collettivo biancoverde.
CLAUDIO CALACOCI
(1230)