ALLIEVI B – Il Castello si fa bello a Rifredi! La “Banda Orsi” mantiene il primato!!
LAURENZIANA – ATLETICA CASTELLO 0 – 2
LAURENZIANA: Masi, Santicioli, Bettarini, Bianchi, Bacci, Nistri Alessandro, Salinco, Ciccarone, Acciai, Magrini, Bouhafa.
A DISPOSIZIONE: Nardeschi, Bianco, Dahani, Lo Vecchio, Punzoni, Scarpini, Nistri Roberto.
ALLENATORE: Giovanni Ciccarone.
ATLETICA CASTELLO: Fabiani, Sottoscritti, Bardazzi, Schiavone, Deli, Brinzaglia Alessio, Maestrelli, Carifi, Magherini, Santi, Nudo.
A DISPOSIZIONE: Brinzaglia Filippo, Basilio, Campolmi, Cardinali, Manni, Rindi, Sicoli, Tarlini.
ALLENATORE: Mario Orsi.
ARBITRO: Picchianti di Firenze.
RETI: 54′ Sicoli, 59′ Bardazzi.
ESPULSO: Bardazzi al 61′ per comportamento non regolamentare.
Inutile girarci intorno. Quella che va in scena sul terreno del “Nannotti” di Via di Caciolle, non è una partita come tutte le altre. Ci sono in palio punti importanti che due squadre che stanno vivendo un ottimo momento di forma, cercheranno di conquistare ma oltre a questo, vi sono mille motivazioni che animano i numerosi ex presenti sia nelle file biancorosse, sia in quelle biancoverdi. Vincere, insomma, non solo per conquistare quei tre punti che permetterebbero ad una delle due contendenti di continuare la corsa ai vertici della classifica del Girone E a punteggio pieno ma anche per dimostrare di essere migliori di quegli “amici rivali” con i quali, oltre che lo spogliatoio, si è condiviso, magari, anche lo stesso banco a scuola. La fase iniziale del match risente forse anche di queste implicazioni, poiché entrambe le compagini lo approcciano in maniera guardinga. Commettere anche un solo piccolo errore potrebbe essere fatale ed è dunque logico che nel primo quarto d’ora, si assista ad una classica fase di studio durante la quale le due compagini decidono che forse è meglio non farsi troppo male.
Ci pensano i ragazzi di Orsi ad osare qualcosa in più nella seconda parte del primo tempo. Pian piano il Castello sale di tono ed arrivano anche le due prime buone opportunità sprecate da Maestrini e da uno dei tanti ex in campo; Antonio Maria Nudo.
Una Laurenziana molto ben disposta in campo risponde, comunque, da par suo utilizzando l’arma del contropiede. Nonostante la buona volontà e il gioco espresso, la prima frazione di gara termina a reti inviolate. Nulla cambia nel contesto di una ripresa che ripropone il medesimo tema tattico che ha caratterizzato il primo tempo, con i ragazzi di Orsi abili a far gioco e tessere buone trame in fase d’impostazione e con quelli di Ciccarone che cercano di rendersi pericolosi sfruttando le ripartenze. Ed è proprio in occasione di una di questi ficcanti e veloci contropiedi che la Laurenziana, al 53′, si divora l’occasione per passare in vantaggio. Dal gol sbagliato a quello subito, il passo è sin troppo breve, poiché, allo scoccare del 54′. è Sicoli a portare in vantaggio il Castello grazie a un preciso stacco di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
La Laurenziana accusa il colpo ed il Castello ne approfitta per trovare il raddoppio, sempre grazie a un colpo di testa. Stavolta l’autore dell’inzuccata vincente è capitan Bardazzi che al 59′ sfrutta come meglio non si potrebbe un preciso calcio piazzato scodellato a centro area. Al 61′, dopo aver nobilitato la sua ottima prestazione grazie al gol del raddoppio, il capitano biancoverde si lascia sfuggire qualche parola di troppo nei confronti dell’arbitro Picchianti che lo caccia dal terreno di gioco sventolandogli sotto il naso il cartellino rosso.
E’ a questo punto che i ragazzi di Orsi tirano fuori gli artigli compattandosi a difesa del prezioso vantaggio e riuscendo a rintuzzare senza troppi problemi alcune buone iniziative portate avanti da Magrini. Così, con un pizzico di sofferenza ma anche con tanto merito, il Castello espugna Rifredi dando un sapore dolcissimo alla propria classifica. E’, infatti, la “banda Orsi” ad occupare adesso in solitudine e a punteggio pieno il primo gradino del podio ed è sempre il Castello a guardare con più fiducia alla difficile sfida casalinga che lo vedrà opposto al forte e coriaceo Novoli.
(75)