ATLETICA CASTELLO – DLF 4 – 6 ALLIEVI B 2000
CASTELLO – DLF 4 – 6 ALLIEVI B 2000
ATLETICA CASTELLO: Michelassi, Manni (Cap), Caprai, Lastrucci, Vaggioli, Seidita, Solarino, Conticelli, Marroni, Dubois, Dipace; a disposizione del sig. Conti: Romei, Ghetti, Panerai, Innocenti, Lana, Migliori.
DOPO LAVORO FERROVIARIO: Pecchioli, Cianchi, Orbetti, Ottanelli, Pabagas, Carli, Chiocchini, Rais, Bencini, El Amrani (cap), Bigi; a disposizione del sig. Arcangeli: Landi, Tani, Pippi, Ormoni, Garcia, Galli, Biscioni.
Alla nona giornata di campionato si affrontano sul sintetico dei biancoverdi la squadra di casa e il Dopo Lavoro Ferroviario. Rivalità accesissima sin dai primi minuti, nei quali é l’Atletica Castello a manovrare il gioco. Infatti dopo pochi minuti arriva il vantaggio biancoverde, firmato Dubois: il rinvio lunghissimo di Michelassi coglie impreparata la difesa rossoblù, Dubois al contrario ne approfitta per andarsene in velocitá verso la porta per poi tirare e successivamente ribadire in rete la respinta del portiere.
La reazione dei ragazzi di Arcangeli non si fa attendere e all’11’ Rais beffa Michelassi sul primo palo dopo essere stato servito in velocitá da Chiocchini: Molte contestazioni da parte dei padroni di casa per una presunta posizione irregolare del numero 9 avversario. Pochi minuti dopo il DLF trova il vantaggio con un gol che puó essere un colpo di fortuna o un colpo di genio: dopo un rimpallo a centrocampo, arriva dalle retrovie difensive Parabas, che scaraventa da quaranta metri abbondanti la sfera sotto la traversa; niente da fare per Michelassi. C’é spazio anche per il tris degli ospiti, siglato da Bencini, che non manca all’appuntamento col gol sulla ribattuta del portiere biancoverde sul tiro di Rais dopo un pasticcio difensivo. Gli animi si scaldano sia in campo, sia sulle panchine, sia sugli spalti. La seconda frazione offre molte emozioni oltre ad altre sei reti. Passano solo pochi minuti di gioco e i padroni di casa si guadagnano un prezioso calcio di rigore per un tocco di mano nell’area, realizzato poi splendidamente da Dipace. Rispondono gli ospiti ancora con Rais il quale, servito davanti all’estremo difensore, incrocia la conclusione quel che basta per bucare Michelassi. I padroni di casa non si arrendono e al 20′ le cose si fanno piú facili grazie alla rete di Solarino, Con una finalizzazione dalla distanza che scavalca Pecchioli Ancora Solarino, poco dopo, si rende protagonista di una realizzazione di una punizione fantastica: dalla trequarti il numero 8 biancoverde si inventa una parabola velenosissima che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Sul 4-4 aumentano le scintille fra le due formazioni. I ragazzi di Conti sono visibilmente provati dallo sforzo compiuto per arrivare al pareggio, eil DLF sfrutta l’occasione per ritornare in Vantaggio e chiudere poi definitivamente la partita con la doppietta di El Amrani. La gara finisce quindi 4-6: risultato tennistico che riporta il Dopo Lavoro Ferroviario nelle zone alte della classifica dopo la pesante sconfitta con un San Piero sempre piú primo. Ai biancoverdi purtroppo solo il merito di aver lottato fino al triplice fischio.
LUCA MANNI
(875)