COMUNICAZIONE: RIPRESA ATTIVITA’ (ALLENAMENTI)
Dopo l’uscita delle nuove linee guida della FIGC per la ripresa dell’attività sportiva (allenamenti di squadra, tornei e gare), il Settore Calcio della Società Atletica Castello si è messo subito al lavoro per aggiornare i protocolli e garantire così la ripresa delle attività a partire da lunedì 24 agosto.
Nello specifico, sono stati disciplinati l’accesso al campo col triage, la gestione degli spogliatoi e del rettangolo di gioco. Inoltre è stata predisposta la documentazione obbligatoria per l’accesso all’impianto da parte degli operatori sportivi e dei giocatori.
IMPORTANTE – Per accedere agli allenamenti l’atleta maggiorenne o nel caso di minorenni, il genitore o il tutore, dovranno compilare e consegnare al triage (vicino al parcheggio dei motorini): il patto di corresponsabilità (andrà consegnato una sola volta, la prima) e il modello di autocertificazione (andrà consegnato a ogni allenamento).
L’atleta dovrà accedere al triage seguendo la segnaletica, dovrà indossare la mascherina, sottoporsi al controllo temperatura e consegnare all addetto l’autocertificazione compilata. I genitori e gli accompagnatori non potranno accedere all’interno del recinto di gioco ma potranno assistere agli allenamenti dalla zona riservata al pubblico (che è stata contrassegnata per alternare i posti a favore del distanziamento), ricordandosi di rispettare le principali e fondamentali norme anti contagio.
In allegato:
- comportamento da tenere (da leggere genitore e giocatore)
- materiale per allenamenti (da leggere genitore e giocatore)
- patto di corresponsabilità (da firmare e consegnare la prima volta)
- autocertificazione (da firmare e consegnare e a ogni allenamento)
Il Consiglio del Settore Calcio confida nella collaborazione di tutti e ringrazia famiglie, atleti e operatori per l’aiuto fin qui mostrato, al fine di garantire la ripresa delle attività con la massima sicurezza per tutti.
Tutte le informazioni a riguardo le potete trovare sulla home page nella colonna di destra.
Per poter scaricare i documenti sopracitati clicca QUI
(349)