FORMAZIONE TECNICI COERVER COACHING – corso 1° livello
La Società A.S.D. ATLETICA CASTELLO organizza il “CORSO DI PRIMO LIVELLO COERVER COACHING “
La piramide dei sviluppo del calciatore”, in collaborazione con Coaching Calcio Italia.
Il corso è aperto ad allenatori della Società e non, si svolgerà sabato 1, 8 e 15 ottobre presso il nuovo impianto in sintetico di ultima generazione “IL PONTORMO” (via del Pontormo 88- Firenze) Corso sulla metodologia Corver Coaching che ha come obiettivo lo sviluppo, il miglioramento ed il consolidamento di tutte le capacità tecniche e tattiche individuali del gioco del calcio, espresse nelle situazioni.
Al suo interno vengono presentati tutti gli stadi che compongono la piramide di sviluppo del calciatore creata nel 1984.
L’obiettivo finale è comprendere e interiorizzare la filosofia del lavoro del Corver Coaching, attraverso l’approfondita conoscenza delle basi del metodo e delle progressioni didattiche utiizzate in relazione al tema tecnico ce si vuole insegnare, per poter poi strutturare una adeguata programmazione basata sull’utilizzo della metodologia.
Il metodo Coerver Coaching per prima cosa analizza i grandi giocatori attraverso dei video e arriva alla conclusione che molte delle loro abilità nell'”uno contro uno” e nel controllo di palla possano essere sezionate ed insegnate a molti giocatori. Da queste poche mosse dei grandi giocatori, Wiel Coerver concepì centinaia di esercizi individuali e di gruppo e giochi che formarono le basi dei prodotti e degli eventi del Coerver Coaching.Da quel momento il Coerver Coaching diffuse sempre più i suoi prodotti e i suoi programmi in Asia, negli Stati Uniti, in Europa, Australia e Africa diventando uno dei più rispettabili programmi d’insegnamento per federazioni nazionali, club professionistici, star del calcio e per allenatori con un numeroso elenco di specializzazioni
L’obiettivo finale del Coerver® Coaching metodo è quello di:
•Sviluppare giocatori esperti, fiduciosi e creativi
•Rendere il gioco divertente per praticare e giocare
•Insegnare sportività e rispetto per tutti
•Valore vincente, ma non più di carattere e prestazioni
•Fornire un’esperienza sicura e educativa che soddisfa criteri di best practice
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria 055/42.50.989
o al Resp. Della Scuola Calcio Alessandro Campolmi (cell. 347/82.57.275)
(888)