Giov. 2000 : ATLETICA CASTELLO – PONTE A GREVE 2 – 2

PONTE A GREVE: Brondolin, Balbazui, Gamberi, Creati, Luongo, Nencioni, Morgante, Muka, Martelli, Gambilonghi, Diop; a disposizione del sig. Pelli: Dami, Petacca, Tovoli, Laurenti, Sene Papa, Kometa.
La partita comincia e i ragazzi di Megli iniziano subito ad esplorare la metà campo avversaria, senza però trovare il gol. I giocatori di Pelli invece preferiscono colpire con ripartenze, senza però cogliere la difesa bianco verde impreparata. Solo una azione da segnalare nel primo tempo, ovvero quella in cui Diop va via in velocità a Manni e a Vaggioli per poi arrivare al tiro, deviato poi da Giuliani. La seconda frazione offre più spunti e occasioni, che portano alla realizzazione di quattro gol. Il primo è firmato Diop, al 10’: il numero 11 amaranto con forza scappa dai difensori e dinanzi a Giuliani tira; l’estremo difensore non si fa cogliere impreparato e respinge, ma la sfera finisce di nuovo sui piedi di Diop, che facilmente appoggia in rete. Lo stesso Diop sigla la doppietta personale con un gol che è una fotocopia del primo, stavolta anche con un pizzico di fortuna che lo aiuta, poiché la palla gli rimbalza addosso mentre è di spalle. La situazione si complica quindi per i biancoverdi, che però non si perdono d’animo e con uno scatto d’orgoglio si gettano all’arrembaggio nell’area avversaria. La difesa amaranto viene messa sotto pressione con verticalizzazioni verso Dubois e Frazzi. Il gol che riapre la partita arriva al 28’: gravissimo errore della difesa ospite, che con un passaggio diretto al portiere lanciano a porta vuota Frazzi, che segna e riporta in gara i padroni di casa. Il Castello acciuffa il pareggio all’ultimo secondo con Boshoff, che con un tiro angolato beffa Brondolin. Partita spettacolare, piena di colpi di scena, in cui si vede un Castello che non si perde mai d’animo contro una difficile squadra quale il Ponte a Greve.
LUCA MANNI
(1128)