Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

GIOV. 2000 : CASTELLO – DLF 2 – 4

ArticoloGovanissimiATLETICA CASTELLO: Giuliani, Manni, Puccinelli, Migliori, Seidita (cap.), Vaggioli, Bellesi, Lana, Dubois, Panerai, Boshoff; a disposizione del sig. Faggi: Michelassi, Romei, Ghetti, Innocenti, Lastrucci.
D.L.F.:Cestelli, Cianchi, Padegas, Ottanelli, Freschi, Rais, Pippi, Carli, Radu, El Amrani (Cap.), Sorbi; a disposizione del Sig. Lotti: Biscioni, Galli, Grimaldi, Garcia, Orbetti, Campus.
La partita comincia con i biancoverdi che partono all’arrembaggio nella metà campo avversaria, subendo però le velenose ripartenze avversarie. Al 6’ brivido per gli ospiti, creato dalla conclusione in acrobazia da parte di Seidita sul cross di Lana, ma Cestelli è attento e respinge con un riflesso felino la palla. Sono proprio gli ospiti ad aprir le danze con un eccezionale gol di Sorbi, che si accentra dalla fascia per poi arrivare davanti alla porta dopo aver saltato i difensori come birilli, dove beffa con freddezza Giuliani con un pallonetto perfettamente calibrato. La risposta dei biancoverdi non si fa attendere e i padroni di casa acciuffano il pareggio grazie all’ eccellente calcio di punizione battuto da Boshoff, che calcia la sfera sotto la traversa, dove Cestelli stavolta non arriva. Gli ospiti non ci stanno e riecono a tornare in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Freschi, che approfitta di un rimpallo favorevole per appoggiare in rete lo stanziale 1-2. Con questo risultato le squadre vanno negli spogliatoi. Primo tempo molto entusiasmante, pieno di occasioni, gol ed emozioni. La seconda frazione di gioco non è da meno: entrambe le squadre sono agguerrite e vogliose di un risultato utile. Arriva dopo pochi minuti il tris ospite, firmato ancora Sorbi, il quale riesce a smarcarsi in area e a riprendere la ribattuta del portiere sulla punizione di El Amrani, per poi successivamente ribadire in rete azzeccando il tap-in vincente. Scatto d’orgoglio bianco verde, e il Castello torna in partita con Innocenti: ottima rete di passaggi dei padroni di casa, che costruiscono una ottima azione che porta il neo entrato davanti al portiere, dove sigla il 2-3 con una bordata di collo. Il Castello ci crede, ma l’entusiasmo si blocca quando a pochi minuti dal termine il DLF cala il poker con El Amrani, probabilmente in posizione di fuorigioco prima della diagonale che trafigge Giuliani. Finisce quindi 4-2: partita molto bella sia dal punto di vista realizzativo che del gioco.LUCA MANNI

(934)

Leave a Reply