Giov. 2000 : CASTELLO – NOVOLI 1 – 3

NOVOLI: Rocchini, Mugelli, Hazrollaj E., Hazrollaj A., Paglia, Magnolfi, Bennardo, Martinez (Cap), Faccani, Buzzetti, Sanchez; a disposizione del sig. Pucci: Beccatelli, Olmi, Guri, Belli, Bassi
La gara inizia con i biancoverdi che si spingono in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. La prima occasione per i ragazzi di Faggi si materializza al 9’ quando Dubois prova ad approfittare di una incertezza difensiva togliendo la palla ad un difensore, ma davanti al portiere calibra male il tiro, che esce di pochissimo. Sono solo le prove tecniche per il numero 9 di casa, che al 20’ trova dopo svariati tentativi il gol, grazie anche ad una ottimo assist servitogli da Boshoff. Il Novoli sta più al gioco e comincia a creare palle gol. Brivido al 25’ con Bennardo M., che sugli sviluppi di un calcio d’angolo tenta di testa il tiro, che si infrange sulla rete esterna alla porta. Faccani e Buzzetti mettono pressione sulla difesa bianco verde, che però non si lascia sorprendere e riesce a respingere gli arrembaggi avversari. Il pareggio arriva nell’ultima azione con Bennardo M., che con l’aiuto di un grave errore difensivo viene lanciato da Faccani sotto porta, dove non sbaglia. La seconda frazione continua ad offrire emozioni. Gli ospiti ricominciano subito a afrsi rivedere dalle parti di Michelassi: Bennardo riesce ancora una volta ad arrivare davanti all’estremo difensore, che scarta con facilità, ma quando arriva il momento del tiro Vaggioli sventa via la minaccia con un eccezionale intervento. Poco dopo però lo stesso Vaggioli atterra evidentemente Faaccani in area: il direttore di gara fischia e indica il dischetto. Il medesimo Faccani realizza splendidamente il rigore con precisione chirurgica. Il Castello prova a rialzarsi e riesce a guadagnare un calcio di punizione dentro l’area di rigore, che però Innocenti spara sopra la traversa. Lo stesso Innocenti poco dopo va via a due difensori, ma sul momento decisivo colpisce male la sfera, che va a finire oltre la linea di fondo. I ragazzi di Pucci chiudono ufficialmente il match con la doppietta siglata da Bennardo, che riceve sui piedi la punizione di Buzzetti per poi scaraventare in rete il pallone, firmando l’1-3. Partita spettacolare, che si chiude con la vittoria degli ospiti.. Ottima prestazione da parte di entrambe le formazioni. LUCA MANNI
(817)