Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Giov. 2000 : CASTELLO – SESTO CALCIO 2010 3 – 3

ArticoloGovanissimiATLETICA CASTELLO: Giuliani D., Lastrucci, Generini, Manni, Vaggioli (Cap), Solarino, Seidita, Panerai, Marroni, Lana, Dubois; a disposizione del sig. Megli: Romei, Innocenti, Michelassi, Puccinelli, Giuliani E., Bellesi.
SESTO CALCIO: Collicelli, Sensi, Salvini, Di Marco, Grossi (Cap), Romolini, Frongillo, Bini, Perone, Melani, Lupi; a disposizione del sig. Grossi: Murgu, Bravaccini, Callaioli, Cataldi, Al Ayoubielidrissi.
Se dovessimo dare un titolo a questa partita esso sarebbe senza dubbio “Portieri alla riscossa”. Il Castello, infatti, riesce a rimontare i due gol di scarto con i gol dei due ex-portieri Innocenti e Michelassi. La partita comincia e le due squadre si alternano in fasi offensive e difensive. La prima occasione per gli ospiti arriva con Perone, che salta in velocità la difesa e tira, ma Giuliani gli si oppone respinge il pallone.Ad aprire le danza sono però i biancoverdi con Marroni, che azzecca il tap-in vincente dopo la respinta di Collicelli sul tiro di Panerai. Il Sesto Calcio reagisce con tiri belleitari, che non spaventano l’estremo difensore bianco verde. La seconda frazione offre molte emozioni, che cominciano già dal 4’ minuto con il pareggio ospite firmato Perone, che approfitta di un rimpallo favorevole per provare il tiro, che si insacca nella rete dove Giuliani non può arrivare. Perone si ripete poco dopo, regalando così il vantaggio alla sua squadra grazie ad un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. E sempre uno scatenato Perone sigla il tris, ancora con una incornata su un cross che parte da un calcio di punizione al limite dell’area. I padroni di casa sembrano ormai sconfitti, ma contro tutte le aspettative mettono in scena una remuntada inverosimile. Al 25’ circa Manni viene sostituito per infortunio, ed al suo posto entra Innocenti; lo stesso Innocenti, ex portiere, segna un fantastico gol da grande distanza, con una botta secca che coglie impreparato Collicelli. Sul risultato di 2-3, Megli rischia tutto e mette in campo Romei e Michelassi, altro ex portiere. Durante il recupero i biancoverdi ottengono una punizione all’altezza del centrocampo: Seidita batte lungo e la sfera super tutta la difesa e sembra destinata al portiere, ma spunta dietro a tutti Michelassi, che al volo con il collo del piede appoggia con freddezza il pallone in porta. I biancoverdi festeggiano il pareggio, che in questo caso vale come una vittoria.
LUCA MANNI

(789)

Leave a Reply