Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Giov 2000 : Pareggio contro il P. a Greve 1 – 1

ArticoloGovanissimiATLETICA CASTELLO – CLUB SPORTIVO FIRENZE  1 – 1  (26/10/2014)
CASTELLO: Innocenti, Frazzi, Becchi, Migliori (Cap.), Vaggioli, Manni, Boshoff, Panerai, Dubois, Seidita, Solarino; a disposizione del sig. Megli:Giuliani, Romei, Bellesi, Suvieri, Ghetti.
C.S. FISRENZE: Sincic, Salvini, Becherini, Parigi, Stavarache, Mazzucco, Ascoli, Chiocchini (Cap.), Casini, Bardelli, Fanciullotti; a disposizione del sig. Tempestini: Huayhua, Malatesta, Mannari, Poma, Sordi, Banzi, Cuccaro.
Partita accesa sin dai primi minuti, nei quali arriva il gol ospite, firmato Casini, che sevito alla perfezione davanti alla porta da Fanciullotti, beffa Innocenti con un pallonetto che non lascia scampo alla difesa bianco verde. Il Castello comincia da questo momento un attacco costante, che schiaccia gli avversari nella loro metà campo. Brivido al 10’ per opera di Solarino, che tenta il mancino davanti al portiere, ma la palla fa la barba al secondo palo. Ancora un rischio prima della fine del primo tempo, quando Dubois prova a schiacciare in porta con la spalla sugli sviluppi di un corner, ma la sfera si stampa sul palo, che salva per l’ennesima volta i biancorossi. Il pareggio arriva al 30’, quando i padroni di casa si guadagnano un calcio di rigore per un tocco di mano in area, trasformat o nell’1-1 da Solarino. Da segnalare prima del fischio la ottima parata di Innocenti sulla punizione di Chiocchini. Nella seconda frazione di gioco le squadre non riescono a creare molte occasioni, dato che la palla è quasi sempre contesa in mezzo al campo. Il neo entrato Bellesi sfiora il vantaggio dei padroni di casa, con una punizione dal limite che esce di un soffio sopra la traversa. Al 25’ invece sono gli ospiti a spaventare i biancoverdi, con Chiocchini che davanti alla porta colpisce lo stesso palo che prima aveva graziato la sua squadra. Finisce così in pareggio questa sfida tra due eccellenti prestazioni, che si accontentano di un solo punto. LUCA MANNI

(1022)

Leave a Reply