Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Giov 2000 : Vittoria contro il Sesto Calcio

ArticoloGovanissimiSESTO CALCIO – ATLETICA CASTELLO    1 – 2   (18/10/2014)
SESTO CALCIO: Catelani, Bini, Lupi A., Grossi, Di Marco, Perone (Cap.), Lupi M., Romolini, Zanieri, Frongillo, Delzotto; a disposizione del sig. Bongini: Bravaccini, Sensi, Checcaglini, Melani, Murgu, Cataldi, Salvini.
CASTELLO: Giuliani D., Frazzi, Becchi, Migliori (Cap.), Vaggioli, Manni, Marroni, Panerai, Dubois, Seidita, Solarino; a disposizione del sig. Megli: Innocenti, Giuliani E., Romei, Suvieri, Ghetti, Bellesi, Boshoff.
Entrambe le squadre ambiscono alla prima vittoria in campionato, essendo a pari merito nella parte bassa della classifica con un punto. Partita molto accesa sul piano fisico, data la grande rivalità delle due squadre. Il Castello parte molto bene e si spinge alla ricerca del gol. Al 10’ Panerai viene schiacciato da due difensori e subisce un rigore. Va Solarino a tirare dal dischetto: botta centrale, che Catelani respinge, ma è pronto sulla ribattuta è pronto Dubois, che insacca l’1-0. I gialloblu contano sulla loro punta Zanieri per pareggiare ma il numero 9 non riesce a superare la difesa bianco verde. Al 20’ ancora brividi per i padroni di casa: Panerai lancia Dubois in velocità, che davanti alla porta tira, ma Catelani è attento e con un ottimo riflesso riesce a deviare in extremis. Al 30’ Zanieri se ne va in velocità e serve una ottima palla rasoterra, bloccata però da Becchi, che rischia l’autorete ma viene salvato dal palo. Il secondo tempo è in stile “palle lunghe e pedalare”, con le squadre che si alternano in fasi di attacco. Dal 10’ in poi il castello è totalmente schiacciato nella propria metà campo. Arriva al 20’ il gol del pareggio, firmato Zanieri, che dal limite dell’area ignora il movimento di Murgu e tira sul primo palo con precisione chirurgica. Gli ospiti rischiano svariate volte lo svantaggio, a causa del poderoso attacco gialloblu. Il Castello ricomicia a farsi vedere in attacco grazie alle progressioni di Dubois. L’arbitro concede un lungo recupero mentre la tensione è alle stelle. Al 35’ Panerai subisce una punizione dalla trequarti, va Seidita che crossa in mezzo all’area: dapprima un difensore alza con la testa un campanile ma dopo arriva Panerai, che di testa angola in porta la rete del vantaggio. È delirio sugli spalti, mentre i biancoverdi si godono i tre punti. Bella partita dal punto di vista agonistico, giocata bene da entrambe le squadre. LUCA MANNI

(793)

Leave a Reply