Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Giov. B 2000 : Buon pareggio in trasferta contro il C.S. Firenze

ArticoloGovanissimiB24/11/2013   C.S. FIRENZE – CASTELLO 3 – 3
C.S. FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Salvini, Parigi, Stavarache (cap.), Ciocchini, Ascoli, Mazzucco, Fanciullotti, Bardelli, Romani,; a disposizione del sig. Tempestini: Deplano, Ciari, Mannari, Malatesta, Natale, Nicchi, Fioschi.
CASTELLO: Giuliani, Bini, Vaggioli, Casaredi, Lastrucci, Migliori (cap.), Seidita, Boshoff, Corsi, Panerai, Seidita, Crescioli; a disposizione del sig. Megli e del sig. Rinieri: Michelassi, Manni, Marroni, Caprai, Puccinelli, Niccoli, Ghetti.
La partita si accende subito al 10’ minuto quando Panerai lancia Crescioli, che approfitta dell’uscita del portiere per scavalcarlo con un pallonetto, ma Cuccaro è attento e riesce miracolosamente a salvare di testa sulla riga di porta. Il C.S. Firenze risponde con una altrettanto pericolosa occasione, con Stavarache che dal limite dell’area non esita a sparare una fucilata che però si stampa sulla traversa. Al 15’ il Castello apre le danze: Corsi mette in mezzo un cross che con un pizzico di fortuna Crescioli tocca quel poco che basta per non farci arrivare l’estremo difensore, portando sullo 0-1 il risultato. Gli ospiti però si godono per pochi attimi il vantaggio, perché al 22’ Mazzucco si libera sulla fascia e serve l’assist per Fanciullotti, che appoggia facilmente in rete. I biancoverdi non ci stanno e poco dopo Parigi atterra Crescioli in area, che guadagna un prezioso rigore, anche se molto contestato: Sincic però indovina la direzione del pallone e lo para, ma ancora Crescioli segna sulla ribattuta, portando in vantaggio la sua squadra. Ma ancora i padroni di casa replicano, ma stavolta grazie all’autorete di Vaggioli sul corner. Il Castello tuttavia riesce ancora nel sorpasso: Corsi batte il calcio d’angolo, la sfera rimbalza sul difensore e Seidita può facilmente insaccare il 3-2. Nella seconda frazione di gioco al 7’ minuto a sussegue un altro gol dei biancorossi, che riportano in parità il risultato grazie a una ottima deviazione di Fanciulloti sul tiro di Ciocchini. A pochi minuti dal termine altro brivido per la porta dei padroni di casa, quando sul corner di Ghetti Manni si riesce a smarcare grazie a uno schema e a colpire di testa, ma la palla esce di pochissimi centimetri. Protagonista principale della gara, che si conclude 3-3, è sicuramente l’arbitro, molto contestato.
LUCA MANNI

(1013)