Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Giov. B 2000 :Buona prestazione , pareggio sfiorato

ArticoloGovanissimiB12 / 04/ 2014 CASTELLO – USD RINASCITA DOCCIA  0 – 1 
CASTELLO: Giuliani D., Lastrucci, Puccinelli, Migliori (cap) , Vaggioli, Manni, Corsi, Seidita, Marroni, Solarino, Panerai; a disposizione del sig. Rinieri: Giuliani E., Ghetti, Boshoff, Romei, Frazzi.
USD RINASCITA DOCCIA: Campani, Sensi, Aiello, Lastrucci, Burresi, Paglia, Pepe, Diani, Scaramelli, Cencioni, Fabbroni (cap); a disposizione del sig. Zecchi: Innocenti, Cuccuini, Corsini, Balleggi, Marini, Belli, Bruscoli. Il Castello entra subito in campo con la voglia di vincere e di vendicare il tennistico risultato dell’andata. Nei primi minuti le squadre si equivalgono, ma al 10’ ecco un primo brivido per i biancoverdi, con Scaramelli che, dopo aver superato la difesa serve in area Fabbroni, che prova ad appoggiare rasoterra, ma Giuliani è attento e blocca con freddezza il tiro. Ci riprova poco dopo Pepe, che salta i difensori di velocità, ma davanti all’estremo difensore angola troppo e la palla esce di poco. Al 20’ Fabbroni viene ammonito per ostruzione su Marroni. Sfiorano il vantaggio pure i biancoverdi: sugli sviluppi di un calcio di punizione Panerai colpisce con la testa e trova Seidita, che però finalizza alto. Si conclude a reti inviolate la prima frazione, partita emozionante fino a qui. Ma subito al 2’ del secondo tempo i rossoblu spezzano il pareggio con Scaramelli, che approfitta di un errore difensivo per tirare dal limite e portare il risultato sull’1-0. Gli ospiti tentano di raddoppiare con Bruscoli, che supera tutti in progressione, ma calibra male sul secondo palo e la sfera fa la barba al palo. Al 23’ Fabbroni tocca la sfera con le mani, subendo un’altra ammonizione e così l’espulsione dal campo. Negli ultimi minuti sono i padroni di casa a fare il gioco, e grazie a una punizione di Solarino ed una di Boshoff sfiorano il pareggio.
Ma la partita termina 1-0 per gli ospiti. Ottima prestazione di entrambe le squadre.
LUCA MANNI

(815)