Giov B 2000 : Un’ottima prestazione non basta contro la capolista

CASTELLO: Michelasssi, Puccinelli, Lastrucci, Migliori (cap.), Vaggioli, Manni, Seidita, Niccoli, Panerai, Caprai, Lana; a disposizione del sig. Megli e del sig. Rinieri: Giuliani D., Giuliani E., Solarino, Romei, Suvieri, Casaredi.
Firenze ovest: Stagi, Paolini, Guidi, Costa, Magnolfi (cap.), Quarantelli, Picchi, Mannelli, Carnevali, Fei, Martelli; a disposizione del sig. Roselli: Verdiani, Arrighi, Ani, Selimi, Salvadori, Bellesi, Fathou.
La partita comincia col Firenze Ovest in attacco, ma con un Castello che si difende bene e cerca di ripartire con dei contropiedi. Al 10’ però gli ospiti sbloccano il risultato grazie a Fei, che in progressione arriva fino all’area, salta tutti i difensori come birilli e angola perfettamente sul secondo palo, portando in vantaggio la sua squadra. Al 20’ ancora brividi per la porta dei biancoverdi: a causa di un rimpallo Picchi si ritrova solo in area, ma sbaglia clamorosamente. Pochi minuti dopo Fei si fa di nuovo tutto il campo e appena si trova davanti all’estremo difensore, passa a Carnevali, che da distanza ravvicinata senza portiere tira: ma Manni ci arriva miracolosamente e devia in angolo. Il Castello inizia a spingersi in avanti e a creare occasioni, ma sono i rossoblu ad andare vicini un’altra volta al gol, grazie a Carnevali, che supera in velocità la difesa, ma davanti a Michelassi tenta il pallonetto, che finisce alto sopra la traversa. In questo primo tempo le squadre si equivalgono, ma è il Firenze a concretizzare di più.Al 12’ della seconda frazione la faccenda si complica per i padroni di casa, che vanno sotto di un altro gol: sul corner Arrighi riesce a sfuggire alla marcatura e con la testa ad appoggiare dove stavolta Michelassi, oggi in vena di grandi parate, non può arrivare. Una decina di minuti dopo giunge anche il tris: sul rinvio del portiere Niccoli viene anticipato da Paolini, che serve il neo- entrato Fathou, che a porta vuota non sbaglia il tapin, che chiude la partita. Gara quindi che si conclude con la vittoria ospite, che mantiene il primo posto nella classifica, ma anche con una grande prestazione dei biancoverdi, che però a differenza degli avversari, non sono riusciti a sfruttare gli errori dei rossoblu.
LUCA MANNI
(1060)