GIOVANISSIMI B – Ed è subito “dieci e lode”! ottimo debutto nel calcio dei “grandi”!
ATLETICA CASTELLO – SANDRO VIGNINI VICCHIO 10-1
ATLETICA CASTELLO: Marsili, Baricci, Bassini, Ferrari, Lamtafah, Masi, Mellone, Peruzzi, Ponzalli, Salcedo, Secchi.
A DISPOSIZIONE: Assisini, Garofalo, Gensini, Sund, Tortelli, Marini, Mori.
ALLENATORE: Marco Bolognesi.
SANDRO VIGNINI VICCHIO: Lorini, De Rosa, Autolitano, Gasparrini, Paladini Giovanni, Baldassarri, Grati, Lorenzetti, Pezzati, Paladini Matteo, Tagliafraschi.
A DISPOSIZIONE: Lecci, Mei, Panchetti, Ghulam, Hesemaj, Romagnoli.
ALLENATORE: Cesare Grati.
ARBITRO: Fabbri di Firenze.
RETI: 7’ e 48’ Lamtafah, 24, 27’, 36’, 37’ e 49’ Masi, 29’ Paladini Matteo, 31’ Mellone, 60’ Marini, 68’ Garofalo.
Un tabellino pieno zeppo di marcatori ma soprattutto, l’andamento a senso unico di un match senza storia, parlano da soli. Non poteva esserci esordio migliore per i ragazzi guidati da Marco Bolognesi nel “calcio dei grandi”. Anche se, com’è logico che sia, tanti automatismi hanno ancora bisogno di essere messi a punto, è un Castello creativo e propositivo quello che ha imposto il proprio gioco ad una Sandro Vignini comunque molto generosa. La differenza di valori in campo si evince sin dalle primissime battute di gara. I biancoverdi prendono subito in mano le redini del centrocampo grazie alle buone iniziative, in fase d’impostazione, messe a punto da Ponzalli e Secchi. Ci pensa poi un inesauribile Vito Mellone a dar corpo alla manovra in fase offensiva percorrendo a buon ritmo una gran quantità di chilometri lungo la corsia di destra e favorendo così gli inserimenti offensivi di Lamtafah e di un incontenibile Alessio Masi. La Sandro Vignini cerca in ogni modo di applicarsi in fase di contenimento ma i ragazzi di Bolognesi, dopo aver preso le misure, sbloccano il risultato già al 7’ quando Mellone, innescato sulla destra da un bel lancio di Ponzalli, va via in progressione, entra in area e conclude a rete. Lorini prova ad opporsi cercando di trattenere un velenoso pallone che invece, sfugge alla sua presa favorendo il comodo tap in sottomisura proposto da Lamtafah. Ancora Lamtafah e Mellone vanno vicinissimi al raddoppio che giunge al 24’. Corner da sinistra battuto corto dal bravo difensore Mario Baricci, palla che giunge sui piedi di Masi che dopo essersi liberato al limite dell’area, lascia partire un micidiale tiro-cross che s’insacca imparabilmente sotto la traversa.
Al 27’ una veloce e mortifera combinazione proposta dai padroni di casa, strappa gli applausi convinti del pubblico. Una rapida triangolazione sul settore di destra fa viaggiare ancora Mellone che giunto al limite dell’area, serve un pallone d’oro al centro per Lamtafah. Un coraggioso Lorini cerca di opporsi come può al tentativo di battuta a rete proposto dal numero venti di casa ma la carambola favorisce nuovamente Alessio Masi al quale non resta altro da fare che appoggiare comodamente in fondo al sacco il pallone del momentaneo 3-0. Un piccolo errore di gioventù, più che giustificabile in queste categorie, consente due minuti più tardi alla Sandro Vignini di realizzare il punto della bandiera. Marsili raccoglie con le mani un passaggio indietro operato da un compagno di reparto inducendo Fabbri a concedere agli ospiti un calcio di punizione indiretto a pochi passi dalla porta. L’estremo castellano cerca di piazzare con cura la barriera. Nulla, però, può fare sul preciso tentativo di trasformazione da parte di Matteo Paladini. Passano altri due minuti e sul fronte opposto, anche il Castello approfitta al meglio di un calcio piazzato.
E’ Vito Mellone a piazzare con precisione sotto la traversa il pallone del 4-1 raccogliendo un più che meritato premio alla generosità messa sul rettangolo di gioco. I ragazzi di Bolognesi iniziano a spron battuto anche la ripresa e nel giro di un minuto e mezzo, va in scena il “Masi show”. Il numero dieci biancoverde, prima va in gol con un preciso rasoterra a coronamento di una veloce e precisa triangolazione con il neo entrato Assisini e poi, sempre con un preciso tocco rasoterra, porta a quattro le realizzazioni personali e a sei quelle di squadra.
Al 48’ è ancora lo scatenato Masi il protagonista di un’irresistibile fuga sul settore sinistro dell’attacco. Stavolta, giunto al limite dell’area, l’attaccante biancoverde premia con un preciso assist l’inserimento offensivo di Lamtafah che dopo aver controllato la sfera, la gira imparabilmente nell’angolo basso alla sinistra di Lecci. Un minuto più tardi, però, Masi non si fa sfuggire l’opportunità di far cinquina portando il Castello sull’8-1. Al 60’ c’è gloria anche per uno dei tanti bravi ragazzi che compongono il folto gruppo del 2006. E’, infatti, Francesco Marini a realizzare la nona rete biancoverde grazie a una stupenda conclusione dal limite dell’area. La firma che certifica il definitivo “dieci e lode”, è quella di Alex Garofalo che a due minuti dalla fine piazza l’ennesima rasoiata da buona posizione sulla quale nulla può l’estremo mugellano Lecci. Un successo importante quello ottenuto dal gruppo biancoverde che inciderà certo in maniera positiva sul morale e sul gioco. Un applauso ed un grosso in bocca al lupo lo meritano anche i ragazzi di Cesare Grati che nonostante il pesante passivo, hanno sempre e comunque provato a fare la loro partita.
(29)