GIOVANISSIMI B – Tanti applausi, nessun punto. La vittoria va ad un cinico San Lorenzo!
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI – ATLETICA CASTELLO 2 – 1
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Marinozzi Denis. Badiani, Petri, Malfi, Penzo, D’Evangelista, Marinozzi Elia, Berardi, Brunelli, Ferrari Gabriel. Vancelli.
A DISPOSIZIONE: Delli, Colangelo, Calvisi, Baldazzi, Di Raffaele.
ALLENATORE: Luca Dini.
ATLETICA CASTELLO: Tortelli, Bassini, Baricci, Peruzzi, Farsoni, Catanese, Ferrari Giulio, Assisini, Masi, Mellone, Lamtafah.
A DISPOSIZIONE: Marsili, Apostolo, Frezzetti, Garofalo, Gensini, Pecchioli, Secchi.
ALLEANTORE: Alberto Rinieri.
ARBITRO. Nencioli di Prato.
RETI: 9’ Assisini, 50’ Calvisi, 65’ Brunelli.
Sul terreno del “Parrocchiale” di San Lorenzo, sembra di assistere ad un film già andato in onda troppe volte in questa prima fase della stagione. Un buon Castello, sempre capace di far gioco e di imporre agli avversari il proprio ritmo, viene poi superato in rimonta da un pratico San Lorenzo che sfruttando al meglio le buone doti tecniche delle quali sono ben provvisti gli attaccanti di Luca Dini, porta a termine l’operazione sorpasso nell’ultimo terzo di partita. E dire che le cose parevano essersi messe bene per i ragazzi guidati da Alberto Rinieri che sin dalle primissime battute del match si fanno vedere pericolosamente in diverse occasioni dalle parti di Denis Marinozzi. A provarci per primo è Assisini che saggia gli ottimi riflessi di un estremo giallo verde davvero molto bravo nell’occasione. Trova il modo di farsi apprezzare in fase offensiva anche Anwar Lamtafah che vede la sua battuta a rete ancora una volta ottimamente neutralizzata da Denis Marinozzi. Non creano, invece, grossi problemi in questa prima metà dell’incontro gli avanti campigiano ad un sempre vigile Lapo Tortelli, al quale mister Rinieri ha affidato le chiavi della porta. Il Castello continua ad interpretare al meglio la sfida trovando il meritato vantaggio grazie alla zampata di Assisini. Il Castello inizia molto bene anche la ripresa e dopo pochi giri di lancette, è una bella discesa sulla destra di Vito Mellone a mettere in grossa difficoltà una retroguardia giallo verde costretta al fallo. La punizione che ne scaturisce è battuta molto bene da Giulio Ferrari, con il pallone che attraversa tutta la luce della porta difesa da Denis Marinozzi senza che nessun attaccante biancoverde riesca ad arrivare in tempo per la deviazione vincente. Al 45’ la grande chance capita sui piedi di Lamtafah che ritrovatosi a tu per tu con Denis Marinozzi si fa letteralmente ipnotizzare dal portiere di casa che gli sbarra la strada respingendo la sua conclusione. Lo scampato pericolo risveglia i ragazzi di Luca Dini che alzano il baricentro del gioco trovando il pareggio al 50’. Il neo entrato Samuele Calvisi prima è bravo a farsi largo nel cuore dell’area castellana e poi è implacabile nel trafiggere imparabilmente Tortelli grazie ad una bella conclusione che s’insacca alla sinistra dell’estremo ospite. Il gol infonde grande coraggio e rinnovata energia nei padroni di casa che al 58’ vanno vicinissimi al secondo gol grazie ad una conclusione che prima si stampa sulla traversa e poi trova pronto alla risposta un reattivo Tortelli. I campigiani insistono e il punto del sorpasso giunge al 65’ quando Brunelli, dopo essersi insinuato in area di rigore, supera Tortelli grazie ad una potente e precisa battuta dalla media distanza sulla quale nulla può il portiere biancoverde. Termina così un match che lascia tanto amaro in bocca ad un Castello ancora una volta molto positivo nel rendimento ma infruttuoso per ciò che concerne il risultato. Un cinico San Lorenzo, così com’era accaduto in occasione della gara d’adnata, fa valere il buon tasso tecnico del proprio reparto offensivo guadagnando altri tre punti che ne consolidano la presenza sul terzo gradino del podio subito dietro le due battistrada Rinascita Doccia e Firenzuola.
(41)