Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

GIOVANISSIMI REGIONALI – Un pari in salsa biancoverde. Esordio lusinghiero per i ragazzi di Conti e Boni

  

 

ISOLOTTO – ATLETICA CASTELLO 0 – 0

 

ISOLOTTO:Tardino, Faustini, Ramelli, Ciavarella, Gonfiantini, Pistelli, Tituana, Delli Guanti, Paggetti, Montoci, Quaratini (63′ Noferini)

A DISPOSIZIONE: Caparrini, Tarantino, Di Francesco, Vescovini, Zuffanelli, Rosati.

ALLENATORE: Fabrizio Vanni.

ATLETICA CASTELLO: Orrei, Gimigliano, Ciappi, Cesari, Molaro, Giorgetti, Cuscianna, Orsi, Fiacchi (47′ Bertela’), Giacomini (58′ Pinori), Longo (62′ De Santis).

A DISPOSIZIONE: Nigro, Matera, Nieri, Ceccherini, Fiorelli.

ALLENATORE: Leonardo Conti.

ARBITRO: Marano di Firenze.

ESPULSO: Molaro al 60’ per doppia ammonizione.

 

Segnali più che positivi giungono dal terreno dell’”Elio Boschi” al termine della prima gara di campionato che ha visto affrontarsi ed annullarsi reciprocamente un Castello molto compatto in fase difensiva e tecnicamente ben impostato a centrocampo da Leonardo Conti e un Isolotto che rispecchia in maniera evidente il carattere del proprio tecnico Fabrizio Vanni. Grinta, serietà, applicazione e grande concretezza sono da sempre alla base del “credo” calcistico che porta con sé in dote l’ex tecnico della Lastrigiana, il quale sembra sia già stato in grado di ritrasmetterlo anche al suo nuovo gruppo.

 

Le prime battute di gara vedono un Castello propositivo e ben sistemato in campo prendere in mano le redini del centrocampo grazie, soprattutto, all’azione di Cuscianna, Orsi e Giorgetti, bravi a fungere sovente da innesco per la punta Longo. Al 7’ è proprio di Longo la prima grande ocasione, con Tardino bravo e reattivo nel distendersi in tuffo e deviare l’insidiosa rasoiata proposta dall’avanti bianco verde. Al 21’ l’estremo biancorosso merita una citazione particolare, poiché va a togliere dall’incrocio dei pali una bella conclusione proposta da Fiacchi. I ragazzi di Vanni riescono a rompere l’assedio castellano solo all’altezza del 28’ quando Montoci prova ad impensierire Orrei dalla distanza. L’estremo ospite, però, risponde “presente” all’appello non facendosi cogliere impreparato da una conclusione dalla distanza comunque molto insidiosa. Un minuto più tardi, sul fronte opposto, si registra un episodio assai dubbio che fa gridare al rigore giocatori e sostenitori ospiti. Il lanciatissimo Longo è affrontato in area dal portiere Tardino che lo mette a terra. L’irregolarità pare indiscutibile ma dello stesso avviso non è l’arbitro Marano che lascia proseguire il gioco.

 

L’intervallo serve a Fabrizio Vanni per spronare i suoi ragazzi e almeno nei primissimi minuti della ripresa, l’operazione pare avere successo. I biancorossi riescono, infatti, ad alzare il baricentro della propria manovra e adesso anche la coppia d’attacco composta da Tituana e Paggetti ha la possibilità di giocare qualche pallone in più. Al 45’, però, è ancora la formazione di Leo Conti ad avere una grande opportunità. La palla buona capita sui piedi del solito Longo che lanciato in profondità, impegna severamente Tardino che si salva nuovamente con bravura.

 

L’episodio che almeno in linea teorica, potrebbe spostare l’inerzia della gara in favore dei padroni di casa, si verifica quando sul cronometro scocca il 60’. Molaro,  già ammonito a fine primo tempo, rimedia il secondo cartellino giallo che costringe i castellani a giocare in inferiorità numerica gli ultimi dieci minuti di partita. E’ in questo momento di grande difficoltà che i ragazzi di mister Conti sono, però, bravissimi a compattarsi e ad interpretare con grande solidità e concentrazione la fase difensiva. Nonostante la pressione avversaria, insomma, il Castello non cade e a fine gara due compagini che certamente potranno dire la loro in questo Girone C, si dividono in maniera salomonica l’ambito bottino.

 

Filippo Fiorelli 

(17)

Leave a Reply