Grande successo per le giornate tra genitori e allenatori
Grande successo le giornate dedicate a genitori, dirigenti e allenatori in casa Atletica
Castello. Dopo domenica 19 marzo, quando si sono ritrovate le squadre Primi Calcio 2010/2011 e Piccoli Amici 2008/2009, si è svolta sabato 25 marzo quella che ha raggruppato le categorie Esordienti 2004, Esordienti 2005, Pulcini 2006 e Pulcini 2007. Prima la partita sul campo del Pontormo, che ha messo di fronte in un quadrangolare davvero avvincente le formazioni composte da genitori, dirigenti e allenatori di Esordienti e Pulcini. In campo grande divertimento, correttezza e senso di appartenenza. Un quadrangolare nello spirito dell’Atletica Castello, conquistato (per la cronaca) dalla rappresentativa di genitori, dirigenti e allenatori dei Pulcini 2007 che hanno vinto tutte e tre le sfide (seguono qui sotto le pagelle a cura del genitore e dirigente Riccardo Zatteri, Pulcini 2007). Poi tutti a cena al ristorante della sede della società, in via Reginaldo Giuliani 518. Qui si sono ritrovati a cena circa 200 persone, divise per annata, che hanno passato una splendida serata in compagnia. Un successo davvero notevole per il settore calcio, che ringrazia ancora tutti i partecipanti alle due giornate di condivisione e allegria.
LE PAGELLE DELLA FORMAZIONE “PULCINI 2007”, VINCITRICE DEL QUADRANGOLARE – A CURA DEL GENITORE E DIRIGENTE RICCARDO ZATTERI (facente parte della squadra vincente).
MASSY: VOTO 8
Saracinesca vera. A dispetto della mole da wrestler si esibisce in tuffi plastici, uscite tempestive, difficili prese a terra, nonostante il terreno bagnato e il pallone sgusciante. Infonde sicurezza a tutta la squadra e copre le spalle a Cudia quando gli animi si scaldano. Fondamentale.
MISTER SERGIO: VOTO 7,5
Facile dominare un triangolare quando in cabina di regia hai un istruttore di calcio. Gioca d’anticipo, con l’intelligenza del mestierante, recupera tonnellate di palloni e fa girare al meglio tutta la squadra. Leader vero, si distingue anche per alcune discese palla al piede alla Falcao. Manca solo il goal.
MARIO: VOTO 6,5
Gioca da “7” tondo, col cuore, lottando su ogni pallone e regalando giocate sopraffine, senza mai risparmiarsi. Gli togliamo mezzo punto per gli atteggiamenti un po’ troppo da calciante, poco consoni al carattere ludico del match… Ma quando hai nel bagaglio cotanta grinta, ci sta… Gli viene annullato un goal ingiustamente, per eccesso di galanteria…
ROLANDO: VOTO 9
Rolando o Rolandinho? È l’eroe di serata… Arriva direttamente da Miami e scende subito in campo assurgendo a simbolo di salvatore della patria, visti gli effettivi precisi del 2007… Ma non solo… La sua prestazione è da lacrime di commozione. Su è giù per l’out destro come un ragazzino, sfornando palloni su palloni in fase offensiva, e rincorrendo a dovere gli avversari in copertura. Quando segna il primo goal, allo scadere del secondo match, il boato si sente fino a Firenze Sud… Goal pesantissimo, che regala di fatto la vittoria del torneo a punteggio pieno… Non pago va pure in doppietta… Ladies & gentlement, THE MAN OF THE MATCH!
MISTER JO: VOTO 8
Tutto troppo facile per lui, una spanna sopra a tutto ciò che lo circonda. Quando decide di ingranare la marcia, fa di fatto quello che vuole, essendo l’unico vero giocatore di calcio di tutto il torneo… Con la squadra sotto di un goal, decide prima di pareggiare e poi di vincere in una manciata di secondi… Un altro passo, un’altra classe, col proseguo del torneo si perde il conto delle sue realizzazioni… 18 anni… Beato lui… Gli avversari si innervosiscono, ma ce lo abbiamo noi, fatevene una ragione…
RICCA: VOTO 7
Si imbottisce di ogni sorta di antidolorifico pur di partecipare al match, e, in barba alle ernie che lo tormentano, gioca bandiera bandiera lungo l’out sinistro per 45 minuti, senza mai tirare indietro la gamba. Qualche appoggio imperfetto e una quasi esplosione polmonare a fine torneo, ma tutto compensato dal rapace goal mancino con esultanza in tuffo sui piccoli tifosi a bordo campo, e, soprattutto, dalla” giocata of the match”… Quel delizioso velo in area piccola, che libera al goal mister Dove… Da vedere e rivedere…
MISTER DOVE: VOTO 7
Pur palesando condizioni di salute precaria, sente molto la disputa e dà l’anima per la causa, regalando continue scorribande offensive e assist al bacio. Centravanti del team, ad inizio match non tocca e non “regge” moltissimi palloni, ma la sua gara è un crescendo continuo, fino al goal del terzo incontro, quello che lo sblocca definitivamente e gli permette di correre sotto la curva a zittire il pubblico che lo stava becchettando…È l’immagine simbolica, il poster del tripudio 2007 nella manifestazione.
(782)