Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

II Categ : Vittoria in casa, classifica immutata.

IICateg_2013_0230/03/2014 ATLETICA CASTELLO – FLORENCE SPORTING CLUB 3 – 0 
ATLETICA CASTELLO: Aiazzi, Bruni F., Pantiferi, Narangoda, Bruni L. (85’Giuntini), Gerini, Papola, Biagi, Viliani (75’Cherubini), Bianco (80’Raugei), Cherici. A disp: Bianchini, Cortale, Dragoni, Degli Innocenti. ALLENATORE: Carmannini Alessandro
FLORENCE: Porciatti, Piccioli (60’Moreschini), Balducci (73’Capitani, Lari, Fugali, Magori, Lannino, Vernich (60’Castaldo), Gori, Frosinini, Ficarra. A disp: Rosai, Innocenti, Chiarucci, Valleschi. ALLENATORE: Andrea Terreni
ARBITRO: Martino di Firenze  MARCATORI: 38’ Bianco, 54’(rig.) – 84’ Bruni L.
Partita sulla carta semplice per il Castello capolista che affronta la penultima in classifica da cui distanzia ben trenta punti, forse insidiosa se affrontata con sufficienza, ma la squadra di Mister Carmannini ha dato subito il ritmo giusto alla partita e non ha concesso praticamente niente agli avversari, a cui bisogna riconoscere che anche se tecnicamente inferiori, hanno dimostrato maturità tecnica e una correttezza in campo di alto livello. La partita parte a ritmi lenti, complice il primo caldo dell’anno, ma gli equilibri in campo non sono mai in discussione e le uniche azioni offensive partono dai padroni di casa. Al 38’ percussione di Gerini, servito da Cherici, che mette in mezzo un pallone tagliato indirizzato sul secondo palo alle spalle del portiere che Bianco deve solo appoggiare in porta per portare in vantaggio la propria squadra. Timida reazione della Florence con Lannino che al 45’ tenta un tiro dalla distanza, però debole e centrale che Aiazzi blocca senza problemi. Rientro dal riposo con un castello ben determinato a mettere al sicuro il risultato, così al 52’ Viliani ruba palla ad un difensore e serve Bianco che è sfortunato nella conclusione e colpisce il palo. Al 53’ tocca a Cherici mettersi in evidenza con una percussione in area, ma si vede respingere la conclusione dalla difesa decisamente in affanno sotto la pressione degli attaccanti biancoverdi. E così appena un minuto dopo Papola entra in area e si mette alle spalle il suo diretto marcatore, che disperatamente lo trattiene per la maglia per non farlo proseguire nell’azione. Il direttore di gara non ha dubbi e decreta la massima punizione, sul dischetto si posiziona Bruni L. che non ha problemi a battere Porciatti e portare il risultato sul 2-0. Proseguono senza tregua le azioni offensive e Bianco al 63’, servito da un lungo lancio della difesa, gonfia la rete esterna della porta. All’84’ Cherubini carica il destro e fa partire un missile rasoterra dall’estremo vertice dell’area e Porciatti respinge corto il pallone sul quale si avventa Bianco che viene clamorosamente falciato da un difensore, ma il diretto di gara lascia correre perché Bruni L. subito dopo appoggia il pallone in rete per il definitivo 3-0. C’è ancora tempo per una traversa colpita da Bruni L. prima del triplice fischio che assegna la vittoria la Castello. Vittoria che conferma il Castello al vertice della classifica, ma che non fa mutare di fatto il distacco dei diretti avversari, entrambi vincenti nelle proprie sfide. Campiona che preannuncia di risolversi all’ultima giornata, lasciando aperte tutte le possibilità. Una sfifda intrigante che i ragazzi di Mister Carmannini sapranno onorare adeguatamente: Forza Castello ancora due sfide paragonabili a due finali !!!
MATUCCI ROBERTO

(966)