Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

IICateg : Sconfitta in trasferta contro l’ Isolotto

felpa castello 222/12/2013 ISOLOTTO – ATLETICA CASTELLO 3 – 1
ISOLOTTO: Maltagliati, Sabatini, Beconi, Campanelli (75’Barbarino), Marchesini, Bruni L., Marzoli (65’Certi), Fusi, Bruni P., Grandi, Lauri (86’Buonomo). A disp: Zannoni, Romani. ALLENATORE: Bernacchioni Danilo
ATLETICA CASTELLO: Aiazzi, Bruni F., Matucci, Petruzzi, Bruni L., Brunelli, Cherubini (46’Cortale), Biagi (55’Papola), Viliani (70’Raugei), Bianco, Cherici. A disp. Bianchini, D’Amico, Dragoni, Picchioni. ALLENATORE: Carmannini Alessandro
ARBITRO: Macchini di Pistoia  MARCATORI: 2’ Bruni P., 4’ Bruni L., 57’ Cherici, 89’ Certi
Passo falso dei ragazzi di mister Carmannini sul campo dell’Isolotto dove subiscono la seconda sconfitta di questo campionato. Subito facile per la formazione locale che con un rapido uno-due si porta di due lunghezze in vantaggio, prima con Bruni Pietro dopo un rapido contropiede e dopo appena due minuti con Bruni Lorenzo con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il resto della prima frazione di gioco è caos e gioco disordinato con l’Isolotto che frammenta le azioni avversarie per mantenere intatto il doppio vantaggio. Ben altro tenore di gioco nella ripresa con il Castello più determinato, che riesce a trovare la rete con Cherici ben servito da Bianco in area di rigore e portare il risultato sul 2-1. Sul finale di partita tre belle occasioni per il Castello per agguantare il pareggio: prima al 71’ con Petruzzi che conclude l’azione con un bel tiro angolato che obbliga Maltagliati ad un vero miracolo per deviare il tiro in calcio d’angolo. Poi all’83’ con Bruni L. che colpisce la traversa, mentre Raugei subisce un evidente fallo da rigore non rilevato dal direttore di gara. Ed infine con Cortale all’88’ che si vede bloccare un pallonetto dal portiere dopo che si era presentato solo a tu per tu con l’estremo difensore locale. Nel pieno rispetto della regola gol sbagliato-gol subito all’89’ Certi porta a 3 i gol dell’Isolotto dopo un veloce contropiede. Risultato finale troppo pesante per la formazione biancoverde, in definitiva le formazioni in campo si sono spartite un tempo a favore ciascuno, con l’Isolotto più bravo a finalizzare le occasioni avute. E’ comunque un bilancio più che positivo quello della squadra di mister Carmannini che chiude il girone di andata in seconda posizione con all’attivo solo due sconfitte ed altrettanti pareggi: un risultato di tutto rispetto
ROBERTO MATUCCI

(897)