JUNIORES – Un poker d’autore per tornare a sognare in grande!
ATLETICA CASTELLO – SAN LORENZO CAMPI GIOVANI 4 – 1
ATLETICA CASTELLO: Michelassi, Chiti, Vaggioli, Parlanti, Piovaccari, Megli, Pomini, De Leonardis Josef, Bartoli, Fantechi, Ferri.
A DISPOSIZIONE: Bartoletti, Tarlini, Boanini, Villani, De Leonardis Andrea, Nocentini, Basolu, Rabatti, Falcinelli.
ALLENATORE: Alessandro Carmannini.
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI: Morreale, Taddeucci, Vecchio, Bacci, Tuvano, Tomberli, Rera, Ciulli, Tutino, Brini, Pellegrino.
A DISPOSIZIONE: Neri, Fabbri, Napolitano, Cataldi, Catarzi, Fratini.
ALLENATORE: Armando Tarducci.
ARBITRO: Scorteccia di Firenze.
RETI: 20′ e 40′ Ferri, 65′ Megli, 75′ Bartoli, 83′ Fratini.
Al Pontormo va in scena la sfida fra i biancoverdi castellani e i giallo verdi di Campi Bisenzio. I padroni di casa scendono in campo davanti il proprio pubblico per riscattare l’amara sconfitta subita a Firenzuola la settimana scorsa. Mister Carmannini ripropone lo stesso 4-4-2 visto fino ad ora in campionato, ma dopo 40 secondi dal fischio d’inizio, è costretto subito ad effettuare un cambio forzato causato dall’infortunio del terzino Chiti (che verrà soccorso in ambulanza e portato immediatamente in ospedale per accertamenti). Al suo posto entra Tarlini. Partono molto bene i biancoverdi che cercano subito di portarsi in vantaggio con Josef De Leonardis che sugli sviluppi di un calcio d’angolo, salta più in alto di tutti spedendo, però, di testa il pallone poco oltre la traversa. Buon primo quarto d’ora per i padroni di casa che tengono saldamente in mano il pallino del gioco. Al 20’ ecco che arriva il vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo mal sfruttato dai ragazzi di Armando Tarducci, il centrocampista Pomini costruisce un contropiede fenomenale. Il numero quattro castellano allarga per Bartoli che a sua volta premia il puntuale inserimento offensivo di Ferri che, ritrovatosi tutto solo davanti al portiere, grazie a un destro angolato, sigla 1-0. Gli ospiti provano a reagire non risultando peraltro mai pericolosi, con Michelassi mai severamente impegnato in questa fase del match. I bianco verdi cercano di chiudere il primo tempo in vantaggio, ma è Morreale a tenere in partita i suoi facendosi trovare pronto prima su Fantechi e poi su una conclusione da fuori area di Jpsef De Leonardis. Ed è proprio il capitano bianco verde che al 30’, su una palla alta che rimbalza poco fuori area, si coordina e sforna una rovesciata, con il portiere ospite bravissimo ad impedirgli di realizzare un autentico eurogol. Grande parata quella di Morreale ma tanti applausi per i biancoverdi, quando, a cinque minuti dalla fine del primo tempo. Bartoli lancia Fantechi che senza pensarci due volte calcia in porta. La traversa respinge la conclusione sulla testa di Ferri che ne approfitta siglando il punto del 2-0. Squadre negli spogliatoi e padroni di casa meritatamente avanti di due gol. Secondo tempo che si apre così come si era concluso il primo; biancoverdi che giocano nella metà campo gialloverde, e ospiti che non riescono a pungere in fase di ripartenza. Al 65’ è il numero sette Megli a siglare il 3-0 con un tiro di sinistro. Nonostante il Castello abbia messo ampiamente in ghiaccio il risultato, c’è ancora tempo per vedere un altro gol. Dieci minuti più tardi, è Bartoli, da fuori area, a mettere il pallone in rete con una bellissima conclusione a giro. All’ 83’ il San Lorenzo realizza il gol della bandiera con Fratini che approfitta al meglio di un clamoroso pasticcio difensivo; unica autentica sbavatura di rilevo per i biancoverdi nell’arco dei novanta minuti. Si conclude cosi la partita, con i castellani che si riscattano dopo la sconfitta di Firenzuola grazie ad un’ottima prova di carattere e ad un altrettanto buona prova d’assieme. Un augurio di pronta guarigione a Niccolo Chiti che dovrà stare fermo per un po di tempo dopo aver riportare un infortunio alla caviglia. I compagni gli dedicano la vittoria e la festa che nel dopo partita esplode negli spogliatoi.
(73)