La II Categ. mantiene la vetta solitaria
06/10/2013 ATLETICA CASTELLO – CHIANTI NORD 2 – 1
ATLETICA CASTELLO: Bianchini, Pantiferi, Matucci, Petruzzi, Bruni L., Gerini, Papola (58’ Viliani), Biagi, Cortale (73’Narangoda), Bianco (88’Cherubini), Cherici. A disp. Capogiri, Raugei, Dragoni, Giuntini. ALLENATORE: Carmannini Alessandro
CHIANTI NORD: Rinaldi, Porreca (46’Anichini), Baccani A. (85’Piccini), Fontanelli, Zori, Sani, Bianchi, Falciani, Baccani B., Bartoli (65’Hilaj), Piazzini. A disp: Vada, Morrocchi, Selmanasko, Bichi. ALLENATORE: Dimitri Baroni
ARBITRO: Martini di Valdarno
MARCATORI: 12’ Bianco, 45’ Piazzini, 70’ Petruzzi (rig.)
Il tempo offre una tregua e consente di poter giocare la partita odierna su un campo più che praticabile. La formazione di mister Carmannini è alla ricerca di tre punti per poter mantenere il primato di capo classifica di questo inizio di stagione, il Chianti Nord si dimostreranno ostici e difficili da scardinare. Subito proiettato in avanti il Castello che al 12’ piega gli avversari con Bianco, ben servito da Cherici che recupera un pallone impossibile facendo un pressing sul difensore e costringendolo all’errore, il bomber bianco verde dalla breve distanza si conferma implacabile. Al 18’ ancora un’occasione per il Castello: Cortale sorprende la difesa che rimane immobile su un pallone in profondità e serve Bianco che mette Cherici a tu per tu con il portiere avversario e costringe Rinaldi al miracolo e riesce a deviare con i piedi la conclusione. Al 25’ occasione per gli ospiti con Baccani B. che mette di poco sopra la traversa un pallonetto che aveva scavalcato Bianchini. Al termine della prima frazione di gioco, dominata dal Castello, il Chianti Nord mette a segno un colpo di coda con Piazzini che sigla il momentaneo pareggio. La ripresa vede infrangere le offensive bianco verdi nella maglia di centrocampo degli ospiti. Mister Carmannini osa e schiera la terza punta in campo: la velocità di Viliani mette in crisi gli avversari che per fermarlo sono obbligati al fallo all’interno dell’area di rigore al 70’. Della trasformazione si occupa Petruzzi che non fallisce dagli undici metri e porta il risultato sul definitivo 2-1. ancora Castello nel finale di partita, con Bianco all’85’ che in contropiede salta quattro avversari e fa partire un bel tiro teso verso la porta che viene respinto con i pugni da Rinaldi, la ribattuta vine intercettata al volo da Viliani che spara di poco alto sopra la traversa. Ancora un brivido all’88’ con uan punizione sempre di Bianco che viene tolta da Rinaldi dall’angolo alto sotto la traversa. Il triplice fischio sancisce giustamente la vittoria al Castello e lo mantiene sempre al vertice di classifica con quattro vittorie su quattro incontro. Primato di tutto rispetto che i ragazzi festeggiano giustamente, gustandosi la posizione di capoclassifica.
MATUCCI ROBERTO
(1210)