La Nazione: “Castello bella realtà, la speranza è un campo sintetico”

“Si è tenuta la scorsa domenica la festa del settore calcio dell’Atletica Castello. Erano presenti tutti i bambini della Scuola Calcio nati dal 2008 al 2001: un’esplosione di gioventù, divertimento e relax all’interno del parco in via Reginaldo Giuliani a Firenze, sede sociale del Castello. Una giornata di sport, tra partitelle che si sono protratte per tutto il pomeriggio, foto di gruppo ed intrattenimento con musica e giochi sparsi per tutto il giardino. Un modo per celebrare una delle scuole calcio più importanti di Firenze (tra le migliori 15 d’Italia), con oltre 200 atleti, istruttori qualificati CONI e FIGC e strutture ad hoc come la palestra coperta di via del Pontormo ed i campini in erba sintetica della sede. Il vero problema, però, rimane il campo in terra battuta, dove le categorie più grandi devono combattere ogni giorno con mota, polveri e quei fastidiosi sassi che ne mettono a repentaglio la sicurezza minima d’infortunio. Per questo, domenica scorsa, erano presenti anche il vice sindaco di Firenze, Saccardi, ed il presidente di Q5 Gianassi.
Entrambi hanno rimarcato come la società sia all’avanguardia per funzione sociale e volontariato. Il vice sindaco, poi, ha dichiarato: “Considererò Il nuovo campo di Castello come priorità dell’amministrazione comunale”, mentre Gianassi ha rassicurato che “al momento il governo sta lavorando per una soluzione su migliaia di progetti sui nuovi impianti, tra i quali Castello ha priorità massima per importanza e fattibilità, merito anche dell’ex vice sindaco (ed adesso onorevole) Dario Nardella”. La squadra del girone H di Seconda Categoria è al primo posto a punteggio pieno. Bene il settore giovanile, ottimi gli juniores. Gli Esordienti 2001 sono il fiore all’occhiello insieme alla scuola calcio”.
LA NAZIONE – Firenze
(1084)