Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

LOTTERIA – “A Castello batte un CUORE BIANCO-VERDE”

DefibrillatoreCUOREVERDEA CASTELLO BATTE UN CUORE BIANCO-VERDE
( biglietto 2€ – acquistabile dai dirigenti e presso i campi sportivi – Estrazione 19 Giugno – 27° Festa BiancoVerde)
PARTE DA OGGI LA LOTTERIA PER COMPLETARE LA DOTAZIONE DEI DEFIBRILLATORI che la società mette a disposizione delle proprie strutture e di tutto il VisitaMedicaCuorequartiere. La lotteria ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione presente e per confermare l’impegno anche sotto l’aspetto della sicurezza che svolge la società ATLETICA CASTELLO nel quartiere. Anticipando l’entrata in vigore della legge, ha deciso di dotare di un defibrillatore sia la palestra del Pontormo sia la sede di via R. Giuliani, dove ci sono i giardini e i campi da calcetto. Siamo molto sensibili alla sicurezza all’interno delle nostre strutture tanto che i nostri istruttori e dirigenti, alcuni lo hanno già fatto, seguiranno un corso di formazione per l’utilizzo dell’apparecchio. Il costo di un defibrillatore è di poco più di mille euro ma oltre all’acquisto dell’apparecchio l’Atletica Castello deve sostenere la spesa per la preparazione del personale per l’utilizzo dell’oggetto. Gli istruttori e i dirigenti che dovranno essere formati, sono circa un’ottantina e per loro il corso per l’utilizzo del defibrillatore sarà gratuito.SimboloAtlCastelloPer sostenere l’acquisto del defibrillatore e la formazione degli operatori sarà avviata una sottoscrizione a premi, intitolata “ A Castello batte un cuore bianco verde”, con l’aiuto degli esercizi commerciali della zona che vorranno dare un contributo a quest’iniziativa, che l’Atletica Castello promuove, ma che alla fine lascia un patrimonio a beneficio di tutti i cittadini del quartiere.La Società già dotata dal 2006 del primo defibrillatore formando alcuni dirigenti del settore calcio oggi con il secondo defibrillatore abbiamo raggiunto un grande risultato per tutti, sia per le persone che quotidianamente prestano parte del loro tempo di volontariato, sia quelli che più o meno consapevolmente ne usufruiscono.
Ad entrambi nelle loro attività, dai bambini agli adulti, potranno agire con maggiore sicurezza, quest’ultima sempre tra i primi degli obiettivi della Società.La Società vuole informare che tali strumenti vengono messi a servizio di tutti i cittadini, non solo dei propri atleti o soci, ma anche dei residenti, della scuola elementare ed dell’asilo di via del Pontormo, e di tutte le persone che si trovano a passare nella nostra sede sociale, per cene, festa bianco-verde, calcetto amatoriale, o anche qualsiasi manifestazione.Nel nostro paese muore un italiano ogni 8 minuti, un defibrillatore insieme a persone formate e pronte ad intervenire può salvare molte vite . Un problema che è stato fino a pochi giorni fa un “segreto di Pulcinella”, e che purtroppo è salito alla ribalta dopo le recenti disgrazie avvenute sia ad Arezzo, sia a Pescara (e non solo, purtroppo). Una grave mancanza, quella del defibrillatore, che può risultare decisiva. Uno strumento semplice da usare e che nel giro di pochi istanti può salvare una vita, facilitando il lavoro dei soccorritori e facendo calare (secondo le statistiche) notevolmente il numero di queste morti “evitabili”.Si confida per la riuscita di quanto sopra nella sensibilità di ognuno e nella viva partecipazione..
 ( I premi sono stati donati da Decathlon e da alcuni commercianti di Castello ed il Sodo)

(863)