Partito il corso Allenatori ! ! !
Grande successo per il corso organizzato dalla società A.S.D. ATLETICA CASTELLO con COACHING CALCIO ITALIA sul metodo Coerver di 1° livello.
“Un grande risultato – commenta il Responsabile della Scuola Calcio Alessandro Campolmi – da alcuni mesi stiamo organizzando il corso a Castello, in primis perché
abbiamo raggiunto il numero di 25 istruttori, secondo perché rientra appieno tra gli obiettivi della Società quale quello d’investire sulla formazione dei propri tecnici. Gli allenatori della Società sono una dozzina, dagli allievi ai più piccoli della Scuola Calcio, questo dimostra la volontà di migliorarsi e di tenersi aggiornati, qualità cercate negli allenatori che voglio lavorare con noi”.
Gli Istruttori che partecipano al corso da parte della Società Atletica Castello sono: Leonardo Conti e Dario Boni (Allievi), Marco Bolognesi , Gianlcuca Lunardi ,Giuliano Pignatelli (Esordienti), Massimiliano Gallerini , Domenico Tortelli , Sergio Villani , Matteo Dovellini (Pulcini), Gianluca Pellegrini, Lorenzo Canestri , Marco Beraldi (Primi calci).
COSA E’ IL COEVER COACHING – Il corso sulla metodologia Corver Coaching ha come obiettivo
lo sviluppo, il miglioramento ed il consolidamento di tutte le capacità tecniche e tattiche individuali del gioco del calcio, espresse nelle situazioni. Al suo interno vengono presentati tutti gli stadi che compongono la piramide di sviluppo del calciatore creata nel 1984. L’obiettivo finale è comprendere e interiorizzare la filosofia del lavoro del Corver Coaching, attraverso l’approfondita conoscenza delle basi del metodo e delle progressioni didattiche utilizzate in relazione al tema tecnico ce si vuole insegnare, per poter poi strutturare una adeguata programmazione basata sull’utilizzo della metodologia.
IL METODO COERVER COACHING – Negli anni ‘70 il grande allenatore dell’Olanda, Wiel Coerver, puntò a migliorare l’abilità del calcio individuale e a sviluppare dei giocatori che fossero più efficaci nella fase offensiva, creando un nuovo modo di insegnare la pratica del calcio. Il metodo Coerver Coaching per prima cosa analizza i grandi giocatori attraverso dei video e arriva alla conclusione che molte delle loro abilità nell’uno contro uno e nel controllo di palla possano essere sezionate ed insegnate a molti giocatori. Nel 1985 Alfred Galustian e Charlie Cooke si unirono al metodo Coerver Coaching e stabilirono una rete globale del Coerver Coaching. Da quel momento il Coerver Coaching diffuse sempre più i suoi prodotti e i suoi programmi in Asia, negli Stati Uniti, in Europa, Australia e Africa diventando uno dei più rispettabili programmi d’insegnamento per federazioni nazionali, club professionistici, star del calcio e per allenatori con un ineguagliabile elenco di specializzazioni. Il Coerver Coaching è sempre stato basato sulla premessa che le performance della
squadra dipendono assolutamente dalle capacità e dalle performance dei singoli giocatori. Questo metodo passò nelle scuole, nelle società sportive e i prodotti educativi migliorarono i giovani giocatori ed anche i loro insegnanti e allenatori. Il metodo è stato approvato da molti famosi giocatori e allenatori a livello internazionale, compresiFranz Beckenbauer e Karl Heinz Rummennigge della Germania dell’Ovest, Peter Beardsley di Liverpool, Newcastle e Inghilterra, Gordon Strachan del Leeds United e della Scozia, John Collinsdel Celtic e della Scozia, Roberto Rivelino del Brasile, Alex Ferguson del Manchester United,Liam Brady dell’Inter e dell’Irlanda e Anson Dorance , allenatore della nazionale femminile che nel 1991 vinse la Coppa del Mondo.
(940)