Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

Rallenta la corsa della II Categ, pareggio nel derby a Doccia

ArticoloIICategoria10/11/2013   DOCCIA – ATLETICA CASTELLO  2 – 2 
DOCCIA: Lippi, Bellanti, Abrans (68’Cannoni), Taruntoli (65’Pintaldi), Masi, Chini, Fedi, Nucciotti, Iadicicco, Agostino (80’Mugnai), Pugliese A disp: Conti, Recchia, Biagioli, Baglioni. ALLENATORE: F.F. Marco Montanelli
ATLETICA CASTELLO: Bianchini, Bruni F. (68’D’Antonio), Matucci, Petruzzi, Bruni L., Gerini, Narangoda, Giuntini (71’Cherubini),Viliani (80’Cortale), Bianco, Cherici. A disp. Aiazzi, Papola, Dragoni, Sardella. ALLENATORE: Carmannini A.
ARBITRO: Nigro di Pontedera   MARCATORI: 22’Pugliese, 30’Gerini, 33’Bianco, 57’Iadicicco
Battuta di arresto per la serie positiva della squadra bianco verde che pareggia sul campo del Doccia per 2 a 2. Si fermano così a otto le vittorie consecutive conseguite in questo favoloso inizio di stagione della formazione di Mister Carmannini che dimostra ancora una volta di avere carattere da vendere, rimontando lo svantaggio iniziale ed imponendo il proprio gioco anche fuori dalle mura amiche. La partita inizia subito con un brivido per il Castello con Bruni che all’8’ respinge sulla linea di porta un pallone insidioso calciato al termine di un’azione un po’ confusa del Doccia. Al 14’ bel tiro al volo di Petruzzi da fuori area che Lippi riesce a deviare in angolo. Al 22’ Pugliese gira in porta una verticalizzazione che sorprende tutti e trova l’angolo alto della porta in cui Bianchini non può arrivarci e porta il risultato sull’1-0. Al 30’ Gerini mette in porta con grinta un cross di Petruzzi su cui Bruni aveva fatto da torre, il risultato si porta sull’1-1 e la partita si riapre. E’ veloce il Castello ad approfittare dello sbandamento degli avversari ed al 33’ Bianco fa una delle sue magie con uno stop seguito da un veloce tiro al volo porta il risultato sull’1-2. Al 41’ occasionissima per il Castello di chiudere la partita, ma Cherici si vede neutralizzata la conclusione da Lippi. Dopo il riposo, al 57’ Iadicicco sfrutta un’ingenuità difensiva e si incunea in area per freddare Bianchini e riportare la partita in parità. Sale in cattedra il direttore di gara, rimasto assopito fino a quel momento e con alcuni svarioni arbitrali risparmia i giocatori del Doccia da pesanti sanzioni che ne avrebbero ridotto di gran lunga i giocatori in campo. Il finale di partita è teso e giocato ad alti ritmi da entrambe le parti, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio finale. Un punto ciascuno che non contenta nessuna delle due formazioni, brave entrambe a sfruttare le incertezze dell’avversario, e che si sono dimostrate degne di rimanere ai vertici della classifica del girone.

ROBERTO MATUCCI

(856)