S.CALCIO – ATTIVITA’ MULTISPORTIVA – Ginnastica ritmica
La Scuola Calcio ASD ATLETICA CASTELLO ha inserito tra gli obiettivi della programmazione, di questa stagione 2015/16, quello di svolgere lezioni di altri sport tenute direttamente da Istrutori/esperti di altre
discipline sportive, al fine di poter consentire una formazione più completa dei propri atleti. Dopo il successo della lezione di Rugby nel mese di ottobre, nel mese di novembre è stata la volta della Ginnastica Ritmica. La lezione è stata programmata e studiata con le Istruttrici del settore Ginnastica Ritmica della nostra Polisportiva. Quest’ultimo un settore all’interno dell’Atletica Castello che costituisce un vero punto di forza, con le istruttrici vero punto di riferimento per l’insegnamento di questo sport e da molti anni un riferimento nel Quartiere 5 e non solo. Infatti, da molti anni hanno portato le proprie atlete sui podi più alti di questa disciplina. La lezione sul campo del Pontormo è stata svolta dall’istruttrice Sara Carniani, gli esercizi effettuati hanno interessato gli schemi motori di base: camminare, saltare, andature varie, ecc…, e le capacità motorie
in particolare del ritmo e sullo dello spazio-tempo. Al termine gli esercizi a corpo libero sono stati svolti anche con l’ausilio di alcuni attrezzi, non solo la palla, ma anche cerchi ed altro; per
sincronizzare i movimenti del proprio corpo. Tali esercitazioni sono alla base di tutte le discipline e diventano fondamentali per lo sviluppo della successiva specializzazione, in questo caso, calcistica. La lezione è passata veloce grazie alla preparazione e alle capacità di Sara che ha tenuto alta l’attenzione di tutti per circa due ore, facedno vedere che svolgere bene questi esercizi non è cosi semplice ed immediato. Il Responsabile della Scuola Calcio Alessandro Campolmi, ci spiega che la formazione dell’atleta non può prescindere da tali fondamentali per poter poi instaurare uno sviluppo ed apprendimento della tecnica specifica con risultati ottimali. Gli allenatori David Piffanelli ed Enrico Borrelli (entrambi con patentino federale UEFA B) anche questa volta hanno preparato questo incontro evidenziando tutti gli aspetti in comune tra il calcio e la ritmica (equilibrio, coordinazione, ritmo, tempo) evidenziando come sia importante avere una base motoria ampia e completa, e sottolineando come ci sia sempre da imparare da ogni sport e come spesso si possa allenare in maniera diversa la stessa capacità motoria.
Tali lezioni intraprese con un gruppo saranno trasferite agli altri della Scuola Calcio. Quindi grazie a Sara ed a tutte le istruttrice della Ginnastica Ritmica dell’Atletica Castello per la collaborazione.
(898)