Come iscriversi
Le iscrizioni si effettuano presso la segreteria sportiva del Settore Calcio (via del Pontormo, 88 – Firenze) dal lunedì al venerdì con orario indicativo 15:30 – 19:30.
Iscrizione alla Scuola Calcio
Oltre al tesseramento, obbligatorio per svolgere le attività, è necessario firmare un modulo di
domanda d’iscrizione alla S.C. dal genitore esercente la patria potestà sul minore, nel quale si
da assenso a:
– accettazione del presente Regolamento Scuola Calcio A.S.D. ATLETICA CASTELLO;
– consenso o meno a foto, video e audio nell’ambito delle attività della Scuola Calcio;
– consenso o meno al trattamento dei dati personali.
Tesseramento
Il tesseramento o cartellino del giocatore è un documento che insieme al certificato medico risulta obbligatorio per svolgere allenamenti e partite, in quanto con esso si attiva l’assicurazione del soggetto. La Società obbliga qualsiasi atleta a essere in regola con i suddetti adempimenti, pena la sospensione dalle attività (allenamenti e partite).
Per il tesseramento è necessario portare:
- certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva non agonistica rilasciato dal pediatra qualora l’iscritto/a non abbia compiuto i 12 anni, altrimenti certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica dal giorno del compimento del 12° anno in poi: sino al compimento del 6° anno non è necessario il certificato medico
- certificato contestuale anagrafico plurimo in carta semplice, indispensabile per il tesseramento federale: dato che la F.I.G.C. è un Ente di Diritto Privato, non è valida alcuna autocertificazione, anche a tutela da eventuali contraffazioni. Il suddetto certificato sino al compimento dell’8° anno va rinnovato ogni anno; dopo tale età non sarà necessario, qualora si tratti di giovani calciatori già tesserati dalla Società per la F.I.G.C. nella stagione precedente
- fotografie: possono essere eventualmente scattate presso la segreteria
- firma del giocatore e di uno dei due genitori.
Assicurazione
Tutti gli iscritti all’A.S.D. Atletica Castello saranno tesserati nelle diverse categorie per la F.I.G.C., in questo modo gli iscritti godranno automaticamente della copertura assicurativa prevista dai regolamenti federali.
Visite mediche
La normativa vigente prevede quanto segue:
- sino al compimento del 6° anno non serve certificazione medica
- per gli iscritti che non abbiano ancora compiuto i 12 anni è sufficiente la presentazione di un certificato medico d’idoneità alla pratica sportiva non agonistica, attestante sana costituzione fisica, rilasciato dal pediatra
- gli iscritti che abbiano già compiuto i 12 anni (o, comunque, quelli che li compiano nel corso della stagione), dovranno sottoporsi a visita presso un centro di Medicina Sportiva per ottenere gratuitamente il certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica. Su richiesta del genitore la Società provvederà, una volta sottoscritta la relativa richiesta, a rilasciare l’apposito modulo.
Centri medici convenzionati
La Società per venire incontro alle spese delle famiglie ha attivato una convenzione con:
– Villa Donatello: via Ragionieri, SESTO F.NO.
Quote di partecipazione
La quota di partecipazione, indipendente dalla frequenza, è determinata per l’anno calcistico
2021/22 in € 280,00.
La quota comprende spogliatoio, campo, istruttori, partite, fisioterapista,
(ecc…), escluso il materiale per l’abbigliamento. E’ prevista una riduzione della quota di
partecipazione, per il 2° figlio e per il 3° figlio.
Con il versamento della quota verrà rilasciata regolare ricevuta necessaria per la detrazione
fiscale.