Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

SECONDA CATEGORIA – “la Volpaia” trappola mortale. Amara sconfitta per i ragazzi di Batistoni!

   

 

SESTO CALCIO 2010 – ATLETICA CASTELLO 3 – 0

 

SESTO CALCIO 2010: Fanetti, Beconi (20’ Pintaldi), Giuliante, Sabatini, Moscatelli, De Lorenzo, Mannari (60’ Bargelli), Marcati, Comanducci (62’ Cappelli), Mugnai (84’ Brachi), Metti (80’ Poggesi).

A DISPOSIZIONE: Corsi, Montani, Bardi.

ALLENATORE: Ettore Nanni.

ATLETICA CASTELLO: Albertini, Nocenzi (84’ Picchioni), Focardi (75’ D’Amico), Bianchi (63’ Fedi), Mattolini, Crescioli, Erodiani (53’ Pucci), Bruni, De Tellis, Calvani, Mugelli.

A DISPOSIZIONE: Aiazzi, Matucci, Orsini, Boschi, Verdorale.

ALLENATORE: Michele Batistoni.

ARBITRO: Serra di Grosseto.

RETI: 12’ Mugnai, 54’ Sabatini, 92’ Cappelli.

 

E’ una sconfitta che brucia e che pesa come un macigno quella rimediata dai ragazzi di Michele Batistoni sul sintetico della “Volpaia”. Quello con il Sesto Calcio, lo sanno bene gli sportivi appassionati dei colori biancoverdi, è un derby molto sentito sia a livello di Prima Squadra, sia di settore giovanile e di conseguenza, uscire sconfitti con un passivo tanto pesante, non può che lasciare tanto amaro in bocca. Eppure la breve trasferta in quel di Sesto era iniziata sotto i migliori auspici. Dopo essersi gettati alle spalle la sconfitta subita due settimane or sono nel big match disputato sul terreno delle Bagnese, i ragazzi di Batistoni cercavano conferme dopo la roboante affermazione casalinga della settimana scorsa contro lo Spedalino. I castellani si sono trovati, invece, a fare i conti con un Sesto molto ben organizzato e cosa ancor più importante, maledettamente cinico in zona gol. Del resto, se da una parte del  campo, il tecnico biancoverde schiera il tris d’assi DeTellis-Calvani-Mugelli, non è da meno mister Nanni che in fase offensiva può avvalersi del contributo di un trio altrettanto forte formato dal bomber Comanducci, da Metti e da Mugnai. E sono proprio questi ultimi che dopo appena dodici minuti di gioco, in occasione della prima vera sortita offensiva di un certo rilievo imbastita dalla truppa giallo blu, portano in vantaggio i padroni di casa. Metti taglia a centro area un bel traversone che Mugnai, anticipando la difesa biancoverde, gira puntualmente alle spalle di Albertini. Reagisce prontamente il Castello che all’altezza della mezzora, è pure sfortunato. La bella conclusione proposta da De Tellis si stampa, infatti, contro la traversa della porta difesa da Fanetti. Deve prendersela, invece, solo con sé stesso il numero nove biancoverde due minuti più tardi quando indirizza di poco fuori una conclusione da ottima posizione. Il Castello, insomma, c’è, resta in partita ma continua ad essere poco incisivo in zona gol. Anche la ripresa inizia nel segno dei ragazzi di Batistoni che però, al 50’, sprecano un’altra buona occasione con Erodiani che al pari di De Tellis, concede la grazia a Fanetti sparacchiando malamente fuori da favorevole posizione. Non sbagliano, invece, i ragazzi di Ettore Nanni al 54’ quando, sugli sviluppi di un corner, Sabatini salta più in alto di tutti colpendo con la nuca e indirizzando il pallone per la seconda volta alle spalle di Albertini. Anche dopo aver subito il secondo tremendo colpo da K. O., stupisce in positivo la reazione degli ospiti che tre minuti più tardi avrebbero la grande opportunità per rientrare subito in corsa. Mugelli va via sulla corsia di competenza e poi mette in mezzo un bel pallone che però un De Tellis in giornata no, calcia incredibilmente fuori con Fanetti ormai battuto. Al 65’ è, invece, l’arbitro maremmano Serra a fornire un involontario ma assai prezioso aiuto ai padroni di casa annullando un gol di Mugelli apparso, ai più, regolare. Batistoni cerca a questo punto di mescolare le carte nell’estremo tentativo di trovare una clamorosa rimonta e al 70’ le scelte operate sembrano dargli ragione. L’occasione buona capita, infatti, sui piedi di Pucci, subentrato un quarto d’ora prima ad Erodiani. Anche la sua battuta al volo, però, non ha fortuna, con la palla che si spegne mestamente a fondo campo. Negli ultimi minuti di gioco, con il Castello tutto proteso in avanti alla ricerca del punto che potrebbe accorciare le distanze, in molti si aspettano una zampata vincente del bomber giallo blu classe ’96 Comanducci; autore, fino a questo momento, di 2 reti. A mettere il definitivo punto esclamativo sul netto e convincente successo sestese ci pensa, invece, il “bomber di scorta” Cappelli che ricevuto il testimone dal compagno di squadra in occasione della staffetta avvenuta al 62’, parte in sospetta posizione di off side finalizzando al meglio una mortifera ripartenza. Grazie a questi tre importantissimi punti, la formazione di Ettore Nanni compie un deciso balzo in avanti in classifica insediandosi in piena zona play off a soli due punti dai rivali di giornata. Ci sarà, invece, da ripartire con maggior convinzione dalle parti di Castello dopo la seconda sconfitta consecutiva rimediata lontano dalle mura amiche del “Pontormo”.

(123)

Leave a Reply