Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

SECONDA CATEOGRIA – L’incornata di Mattolini abbatte il muro biancorosso! E la truppa di Batistoni torna alla vittoria!

   

 

ATLETICA CASTELLO – ISOLOTTO 1 – 0

 

ATLETICA CASTELLO: Aiazzi, Focardi (87’ Orsini), Matucci, Bianchi, Mattolini, D’Amico, Nocenzi (78’ Biagi), Picchioni, De Tellis (75’ Fedi), Calvani, Mugelli (92’ Boschi).

A DISPOSIZIONE: Albertini, Crescioli, Pantiferi, Buratti, Pucci.

ALLENATORE: Michele Batistoni.

ISOLOTTO: Paladini, Galeotti (84’ Di Michele), Girardi, Fraschini, Bruni, Cammilli, Straccali (58’ Del Grosso), Innocenti, Castrogiovanni (64’ Goretti), Pirazzoli (87’ Mochi), Di Pasquale (81’ Molterni).

A DISPOSIZIONE: Baldassarre, Meli.

ALLENATORE: Fabio Ferrari.

ARBITRO: Luci di Firenze.

RETE: 45’ Mattolini.

Nell’arco di una stagione, esistono sempre partite che hanno un sapore tutto particolare. Rientra senza ombra di dubbio in questa casistica la sfida che sul sintetico del “Pontormo”, mette di fronte i ragazzi di Michele Batistoni ed i biancorossi di Via Pio Fedi guidati da Fabio Ferrari. Un match importante per un Castello alla ricerca di un doppio riscatto. L’obbiettivo dei biancoverdi, infatti, non è solo quello di buttarsi il più in fretta possibile dietro le spalle la pesante sconfitta subita sette giorni fa alla “Volpaia” di Sesto ma è anche quello di “vendicare” (sportivamente parlando, s’intende….) l’altrettanto sonora batosta subita proprio sul terreno dell’ “Elio Boschi” in occasione della seconda gara del triangolare valevole quale primo turno di Coppa Toscana. In quella circostanza, un Castello troppo brutto per essere vero, ricevette in pieno viso una tremenda “manita” che lo condannò all’eliminazione. Mai come in questa occasione, dunque, al cospetto di un avversario insidioso e tecnicamente ben equipaggiato, i ragazzi di Michele Batistoni devono tirar fuori gli artigli e dimostrare di essere formazione competitiva. Com’è lecito attendersi, la gara è equilibrata ed il primo tempo scorre via veloce senza registrare particolari cenni di cronaca. Bisogna attendere il tramonto della prima frazione di gioco per registrare sul taccuino quello più importante che risulterà poi decisivo. L’incornata di Mattolini è a dir poco micidiale e non lasciando scampo all’ottimo Paladini, manda i biancoverdi padroni di casa all’intervallo di metà gara in vantaggio di un gol. La reazione biancorossa è sì veemente ma resta racchiusa in un’unica grande occasione; l’insidiosa punizione calciata da Bruni (47’) che Aiazzi e bravissimo a togliere dall’angolo basso alla sua destra. I ragazzi di Batistoni l’hanno imparata bene la lezione e per tutto il resto della ripresa, poco o nulla concedono all’Isolotto. All’altezza del 64’ Ferrari prova a cambiare in attacco togliendo Castrogiovanni ed inserendo Goretti. Il Castello, però, continua a difendersi con ordine ed a pungere in attacco. Pochi minuti prima della staffetta operata da mister Ferrari, De Tellis aveva concluso di poco a lato (57’) e successivamente, allo scoccare del 77’, Nocenzi, con una battuta dalla grande distanza, scalda i guantoni di un attento Paladini, bravo a bloccare con sicurezza un pallone non certo di difficile lettura. E’ questo l’ultimo brivido di giornata offerto da una gara equilibrata e combattuta al termine della quale un robusto Castello, privo degli squalificati Bruni ed Erodiani, si prende la propria doppia rivincita nel modo più concreto e redditizio che esista nel gioco del calcio; massimo risultato col minimo sforzo.

(108)

Leave a Reply