SETTORE GIOVANILE – Delegazione Provinciale di Firenze; ufficializzata la composizione dei gironi dei campionati
L’alba di una nuova ed appassionante stagione sportiva, già certificata a livello giovanile dalla composizione e dalla successiva compilazione dei calendari dei campionati regionali (che, lo ricordiamo, prenderanno il via domenica 23 settembre) si fa, da ieri, ancor più chiara in virtù dell’ufficializzazione, da parte della Delegazione Provinciale di Firenze, della composizione dei gironi dei campionati giovanili organizzati dalla struttura federale magistralmente guidata dal professor Roberto Bellocci. Il Comunicato Ufficiale numero 8 pubblicato ieri pomeriggio sul sito ufficiale del Comitato Regionale Toscano, ha sciolto ogni riserva e adesso anche le nostre formazioni conoscono il proprio destino e soprattutto le avversarie con cui dovranno confrontarsi. Vediamo, dunque, nel dettaglio cosa riserva ai giovani castellani la stagione sportiva 2018/ 2019;
JUNIORES PROVINCIALI
E’ un raggruppamento sostanzialmente invariato rispetto alla scorsa stagione quello nel quale sono stati inseriti i ragazzi guidati da mister Alessandro Carmannini. Un girone molto interessante nel quale le due novità sostanziali sono rappresentate dal Bagno a Ripoli (che, geograficamente, può definirsi leggermente fuori zona) e dalla SORMS che, dopo alcune stagioni nelle quali si era dedicata prevalentemente ai più piccoli, ripresenta quest’anno ai nastri di partenza una propria formazione che, tra l’altro, tornerà a sfidare il Signa 1914 in una tradizionale “stracittadina”. Questa la composizione del Girone B:
ATLETICA CASTELLO
BAGNO A RIPOLI
CLUB SPORTIVO FIRENZE
COBRA KAI
DLF FIRENZE
EURO CALCIO FIRENZE Squadra “B”
FIESOLE
FIRENZUOLA
FLORENCE
ISOLOTTO
PONTE RONDINELLA MARZOC
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI
SAN GIUSTO LE BAGNESE
SCARPERIA
SESTO CALCIO 2010
SIGNA 1914
SORMS S. MAURO
Una curiosità regolamentare è rappresentata dalla presenza della formazione “B” dell’Euro calcio. Pur non essendo considerata squadra “fuori classifica”, nel caso in cui la compagine di Via dell’Olmatello dovesse aggiudicarsi la vittoria finale del campionato, non acquisirebbe il diritto alla promozione nei regionali che spetterà alla prima squadra classificatasi alle spalle degli eredi di quella che fu la gloriosa ACS Toscana. Un’eventualità che gli addetti ai lavori ritengono piuttosto improbabile ma della quale è comunque giusto tener conto.
ALLIEVI B
Formula tutta nuova e dunque, tutta da scoprire per i ragazzi di mister Mario Orsi. I nostri ripartono con grandi stimoli e con la voglia di riconquistare un posto nel Girone Di Merito. Per farlo, però, dovranno piazzarsi nei primi posti di un raggruppamento che si annuncia equilibrato e ricco di avversarie d’indubbio valore. Folgor Calenzano e in primis, quel Novoli delle meraviglie capace di riportare in Via del Barco la categoria Giovanissimi Regionali, saranno ossi duri da mordere ma un occhio di riguardo deve essere riservato anche alle formazioni mugellane che, specie quando giocano a domicilio, rappresentano ostacoli altrettanto insidiosi da superare. Questa la composizione del Girone E;
ATLETICA CASTELLO
EURO CALCIO FIRENZE
FOLGOR CALENZANO
LA NUOVA POL. NOVOLI
LAURENZIANA
SAN PIERO A SIEVE
SCARPERIA
GIOVANISSIMI B
Avversarie di tutto rispetto ma sulla carta non imbattibili per i nostri 2005 che si affacciano per la prima volta quest’anno nel cosiddetto “calcio dei grandi”. Il gruppo guidato da Marco Bolognesi e Alberto Rinieri è stato inserito nel Girone B di un torneo che, al pari di quello riservato agli Allievi B, è rinnovato nella formula ma che, a differenza di quel che accadrà per i più grandi, vedrà il tramonto del Girone di Merito che, dalla prossima stagione, sarà definitivamente cancellato. I derby con la Rinascita Doccia e il Sesto Calcio rappresentano due appuntamenti da sempre attesi con interesse ma di grande impatto saranno certamente anche le numerose trasferte in terra mugellana. In virtù di quella sul sintetico di Firenzuola, i giovani bianco verdi faranno bella mostra di sé fino agli estremi confini regionali. Questa, nel dettaglio, la composizione del Gruppo B;
ATLETICA CASTELLO
FIRENZUOLA
RINASCITA DOCCIA
SPARTACO BANTI BARBERINO
SAN LORENZO CAMPI GIOVAI
SAN PIERO A SIEVE
SANDRO VIGNINI VICCHIO
SESTO CALCIO 2010
ESORDIENTI A
Tanto divertimento, entusiasmo ed avversarie che forniranno grossi stimoli al nutrito drappello dei 2006 condotto da Lorenzo Marziali, Gianluca Pellegrini, David Piffanelli e Marco De Tellis. Quattro istruttori per due gruppi inseriti, rispettivamente, nel Girone F e nel Girone I. Nel primo, oltre alle sfide di vicinato con Rinascita Doccia e Sesto Calcio, occhi puntati anche su Lanciotto Campi e Fortis Juventus; realtà da sempre ai vertici del panorama giovanile provinciale. Di grande fascino e ad alto coefficiente di difficoltà, invece, le avversarie che i nostri ragazzi dovranno affrontare nel Girone I. Doccia, Scandicci, Lastrigiana, Sestese e Sporting Arno, rendono questo raggruppamento un “mini girone di élite” che rappresenta, ancor prima che un difficile banco di prova, una grande opportunità di crescita calcistica. Ecco, nel dettaglio, la composizione dei due gironi;
GIRONE F
ATLETICA CASTELLO
DLF FIRENZE
FORTIS JUVENTUS Squadra B
LANCIOTTO CAMPI
RINASCITA DOCCIA
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI
SESTO CALCIO 2010
VIRTUS RIFREDI
GIRONE I
ATLETICA CASTELLO Squadra B
SCANDICCI
LASTRIGIANA
RINASCITA DOCCIA
SESTESE
SIGNA 1914
SORMS S. MAURO
SPORTING ARNO
ESORDIENTI B
La super sfida con la Fiorentina e gli incroci con Sestese e Fortis Juventus saranno gli appuntamenti più importanti di questa prima fase di campionato per i ragazzi classe 2007 allenati da Gianluca Lunardi, Stefano Bandini e Marco Carofolini. Il Castello è stato, infatti, inserito nel Girone D del quale vi proponiamo nel dettaglio la composizione;
ATLETICA CASTELLO
FIORENTINA Squadra B
FORTIS JUVENTUS Squadra B
LAURENZIANA
SAN LORENZO CAMPI GIOVANI Squadra B
SESTESE Squadra B
SESTO CALCIO 2010
VIRTUS RIFREDI
A questo punto non ci resta che attendere la compilazione dei calendari ed il conseguente inizio dei campionati, programmato (fino alla categoria Esordienti B) per il week end 15/16 settembre. Sarà, invece, posticipato di una settimana l’inizio dei raggruppamenti riservati alle categorie Pulcini secondo anno e Primi Calci secondo anno. Per il week end 20/21 ottobre è, infine, previsto l’inizio dei tornei riservati alle categorie Primi Calci e Pulcini primo anno.
(303)