TESSERAMENTI 2016/2017
Siamo giunti a fine luglio, tanto il lavoro in questo mese in Società per concludere le rose e per i tesseramenti ed essere printi alla ripresa per la stagione futura.Tutte le sere fino a tardi per tesserare i nostri atleti, dirigenti ed allenatori.
Un plauso ai segretari Francesco, Giovanni e Cristina, sempre presenti e disponibili tra carte e regolamenti. Uno sforzo non di poco conto, basta pensare a tutti i giocatori delle 13 squadre, dai piccoli del 2010 sino agli adulti della prima squadra, un numero incredibile.
Un lavoro tutt’altro che banale data la delicatezza della questione il tesseramento, oltre che consentire ad allenare e giocare prevede la copertura assicurativa per ogni atleta e la burocrazia non è secondaria per una società di volontariato, richiede molta attenzione e preparazione per controllare certificati anagrafici, certificati medici, regolamenti, ecc..
Le rose dei giocatori sono state tutte migliorate
Un plauso ai segretari Francesco, Giovanni e Cristina, sempre presenti e disponibili tra carte e regolamenti. Uno sforzo non di poco conto, basta pensare a tutti i giocatori delle 13 squadre, dai piccoli del 2010 sino agli adulti della prima squadra, un numero incredibile.
Un lavoro tutt’altro che banale data la delicatezza della questione il tesseramento, oltre che consentire ad allenare e giocare prevede la copertura assicurativa per ogni atleta e la burocrazia non è secondaria per una società di volontariato, richiede molta attenzione e preparazione per controllare certificati anagrafici, certificati medici, regolamenti, ecc..
Le rose dei giocatori sono state tutte migliorate
sia qualitivamente che numericamente. Negli ultimi mesi sono molti i giocatori ed i genitori passati da Castello. La ristrutturazione degli impianti e quella dei quadri tecnici, ha visto un interesse crescente, grazie ad un continuo lavoro di tutti gli addetti ai lavori, in particolare dei DS Giorgio Catocci, Paolo Rossi e Alessandro Campolmi.
Si ricorda:
VISITA MEDICA abbiamo convezioni a prezzi agevolati per tutti i tipio di visita, per informazioni vedere sito o passare in segreteria o al responsabile o al dirigente di dssquadra.
CERTIFICATO CONTESTUALE per chi è residente nel Comune di Firenze è possibile averlo direttamente in segreteria (da quest’anno abbiamo fatto fare il corso ai segretari), senza dovere andare a farlo al Comune.
ABBIGLIAMENTO: il magazzino delle Officine Sportive a Prato è sempre aperto, eccetto le settimane a cavallo di Ferragosto, si richiede di prendere quanto prima il materiale per avere alla ripresa tutti in ordine ed in divisa sociale per allenamenti e ritiro. Dato che la Società per serietà e senso di appartenenza prevede a tutti i componenti: atleti, dirigenti e allenatori di avere tali dotazioni.
RITIRO: è necessario che l’atleta sia tesserato con ceritficato medico valido e aver saldato la quota. Per dettagli su partenza materiale ed altro sentire la segreteria. NOTA: a chi non è in regola non è assicurata la partecipazione.
(446)
Sono un genitore di un giocatore che ha fatto tutta la trafila dalla scuola calcio agli juniores sempre nel Castello; colo l’occasione non avendolo mai fatto prima di ringraziare tutti i tecnici ed i dirigenti per quello che hanno fatto per il mio figliolo in questi anni. Grazie.
Un genitore.
Sig. Brandi a nome della Società ringrazio di cuore per il suo commento, sono queste le cose che ci spingono ad andare avanti, nonostante le mille difficoltà, nella formazione di calciatori e soprattutto dei futuri adulti. Crediamo nello sport come crescita dei ragazzi e suo figlio ne è un valido esempio del nostro vivaio.
Alessandro Campolmi Resp. Scuola Calcio – ASD ATLETICA CASTELLO