Un pomeriggio a lezione di tecnica e tattica calcistica, A.Sorbi
Un giorno a lezione da Attilio Sorbi, ex giocatore tra le altre di Roma, Pisa, Padova e Bologna e sul campo
del Pontormo di Castello veste di docente direttamente dal settore tecnico di Coverciano. Attualmente, infatti, Sorbi ricopre il ruolo di allenatore professionista e docente di tecnica e tattica calcistica del settore tecnico federale dalla scuola allenatori FIGC. Il tema che ha affrontato nel pomeriggio di lunedì 13 marzo, dalle ore 17.30 fino a oltre le ore 21, è stato quello del “Giocatore pensante, progressione didattica tra Scuola Calcio e Settore Giovanile”. Un obiettivo primario della programmazione e della metodologia della scuola calcio, che vuole essere affrontato nel cammino evolutivo dell’atleta anche nel futuro.
In campo una rappresentanza dei Giovanissimi Regionali 2002, sotto la guida di Attilio Sorbi e sotto lo sguardo dei nostri allenatori e istruttori che hanno affollato il manto sintetico del Pontormo. “Abbiamo avuto l’onore di ospitare Sorbi, ex calciatore di fama e adesso allenatore di livello – ha dichiarato il Responsabile Scuola Calcio Alessandro Campolmi – La risposta da parte dei nostri allenatori e istruttori è stata notevole e questo mi riempie di orgoglio. Abbiamo assistito a una lezione di formazione davvero interessante e accattivante, a cura di un docente abituato a girare l’Italia e il mondo per promuovere questi concetti fondamentali come correttezza e competenza degli allenatori”. Dopo la lezione sul campo, Sorbi si è poi spostato nell’aula del Pontormo per interagire in maniera più diretta con lo staff bianco verde.
La formazione dei nostri allenatori e istruttori proseguirà con due lezioni a cura del Chievo Verona, club professionistico col quale l’Atletica Castello ha stretto a ottobre 2016 una collaborazione tecnica che sta dando risultati proficui e concreti in tutti gli ambienti bianco verdi. Le lezioni col Chievo si svolgeranno sul campo del Pontormo giovedì 23 marzo e ad aprile (data da definire).
“Ciò che rimarrà negli occhi e nei cuori dei nostri istruttori sarà sicuramente oltre che le nozioni tecnico/tattiche dispensate da Attilio sarà la passione e la gioia che trasmette quando parla di Calcio e come spesso ci ricorda Attilio “la passione verso questo sport è la prima cosa che dobbiamo trasmettere ai nostri ragazzi”
(582)