Atletica Castello settore calcio - sito ufficiale

VIRTUS FIRENZE- ATLETICA CASTELLO 1 – 7 ALLIEVI B 2000

ArticoloAllieviBVIRTUS FIRENZE- ATLETICA CASTELLO   1 – 7   ALLIEVI B 2000
VIRTUS FIRENZE: Mazzoli, Grappolini, Guida, Intana, Santos, Ceccarelli, Matera, Gonnelli, Masseli, Leone, Lotito; a disposizione del sig. Carrotti: Gaman, Ganto, Sciagra, Pistozzi, Monti.
ATLETICA CASTELLO: Innocenti, Lastrucci, Manni, Caprai, Vaggioli, Migliori (Cap), Conticelli, Boshoff, Seidita, Dubois, Panerai; a disposizione del sig. Conti: Romei, Marroni, Lana, Dipace, Solarino, Ghetti.
Il Castello continua a confermarsi in trasferta:terza vittoria consecutiva fuori casa per i ragazzi di Conti. Si gioca a Firenze Sud, sul terreno di gioco della Virtus Firenze, ancora a zero punti e proveniente da una partita contro il San Piero con un risultato tennistico. Partita subito in salita per i padroni di casa, che subiscono dopo pochi minuti la prima rete biancoverde, firmata Conticelli, che dal limite dell’area fa partire un missile che si insacca sotto la traversa. Gli ospiti continuano ad attaccare, ma la reazione dei ragazzi di Carrotti non si fa attendere e al 10′ arriva il pareggio firmato Sciagra, che approfitta di un brutto stop di Boshoff per calibrare la conclusione angolatissima, che finisce alle spalle di Innocenti, incolpevole. I biancoverdi ripartono in quarta e ricominciano l’assedio nella metá campo avversaria. Al 14′ Boshoff si riscatta dal precedente errore con una botta d’esterno dalla distanza che batte Mazzoli e che di conseguenza vale l’1-2.  Al 18′ Dubois sigla il terzo gol biancoverde dopo aver superato la difesa grazie anche al lancio di Boshoff e dopo aver scavalcato l’estremo difensore. Con la  rete di Panerai il Castello cala il poker e chiude virtualmente la partita. Nel secondo tempo c’é spazio anche per i gol di Boshoff, con un pallonetto di ginocchio, Panerai, di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo (entrambi siglano la doppietta personale),  e Marroni, che si fa tutta la fascia fino al portiere, che beffa con un tocco di punta. Il match, a senso unico, si conclude con un 1-7 che proietta gli ospiti nelle zone medio-alte della classifica, mentre i padroni di casa rimangono ultimi.

LUCA MANNI

(568)

Leave a Reply